Sicurezza del sito Web: suggerimenti per proteggere il tuo sito
Pubblicato: 2023-08-04Sai se le informazioni riservate dei tuoi clienti e ospiti come password, carte di credito e dati personali sono al sicuro nonostante il recente aumento degli attacchi alla sicurezza informatica?
Quando crei un sito Web o un blog aziendale, è fondamentale dare la priorità alla sicurezza della tua piattaforma online. Insieme al design del sito Web, i proprietari di piccole imprese e i blogger devono comprendere come proteggere i propri siti Web. Anche se la sicurezza dei siti Web può sembrare complessa, non deve essere un processo ingombrante e dispendioso in termini di tempo.
Le statistiche rivelano che un hacker lancia un attacco ogni 39 secondi negli Stati Uniti e ogni anno circa un terzo degli americani è colpito da attacchi informatici.
Gli hacker stanno facendo tutto il possibile ed è tua responsabilità salvaguardare il tuo sito web in modo ancora più efficace.
Perché la sicurezza di WordPress è importante
Il numero di tentativi di attacco alla password bloccati nella sola prima metà del 2021 è stato di ben 86 miliardi. Ogni giorno vengono violati in media 30.000 siti Web, il che sembra essere solo in aumento.
È una triste verità che gli hacker e il loro malware cerchino continuamente di ottenere l'accesso non autorizzato ai siti Web ea tutti i dati sensibili che ne derivano. Di conseguenza, stiamo attualmente assistendo a un'ondata di attacchi alla sicurezza informatica, qualcosa che non si era mai visto prima.
Questo problema urgente riguarda aziende di ogni forma e dimensione, e sì, anche la tua. Attualmente, il 43% degli attacchi online è rivolto alle piccole imprese; purtroppo solo il 14% è attrezzato per difendersi da essi.
Mentre le grandi aziende possono sembrare un obiettivo più redditizio per gli hacker, le piccole e medie imprese sono una scelta facile. Queste aziende in genere necessitano di più risorse e competenze in materia di sicurezza per proteggersi da questi attacchi.
Il modo per proteggere il tuo sito web
Mantieni aggiornato il tuo sito web
Tutto il software sul tuo sito web deve essere aggiornato se vuoi mantenere la sicurezza del tuo blog o sito web aziendale. L'installazione di eventuali aggiornamenti rilasciati dal tuo sistema di gestione dei contenuti (CMS), come WordPress, Joomla o Drupal, è necessaria se utilizzi uno di questi sistemi.
Questi aggiornamenti hanno lo scopo di riparare guasti e falle di sicurezza nel software del sito Web, rendendo così il sito Web meno suscettibile di essere violato o attaccato online. Assicurati di mettere alla prova questi aggiornamenti non appena vengono resi disponibili per proteggere il tuo sito web da potenziali pericoli.
Scansiona il tuo sito con uno scanner per siti web
Per garantire la sicurezza del tuo sito Web, i proprietari del sito Web devono eseguire scansioni di sicurezza regolari per rilevare potenziali minacce. Fortunatamente, gli scanner di siti Web sono una soluzione efficiente che esamina vari file alla ricerca di malware e altre vulnerabilità. Tuttavia, affidarsi a strumenti online gratuiti può essere rischioso, poiché spesso non riescono a rilevare tutti i possibili problemi.
Investire in uno scanner di siti Web professionale è saggio se si desidera una protezione completa. Questi scanner possono identificare molteplici minacce, tra cui malware, spam e vulnerabilità di rete e server.
Uno scanner affidabile verificherà anche gli attacchi XSS e SQLi, vulnerabilità comuni che gli hacker utilizzano per prendere di mira i moduli di accesso e di contatto. Prenditi tutto il tempo necessario per la sicurezza del tuo sito web: richiedi l'aiuto di uno scanner completo per siti web.
Aggiorna i tuoi plugin di sicurezza
L'importanza dell'aggiornamento del software del computer è già stata discussa. Lo stesso vale per il servizio di hosting del tuo sito Web, plug-in e script come JavaScript.
Assicurati di utilizzare la versione più recente di WordPress se lo fai. Un sito WordPress deve essere aggiornato spesso per proteggersi da eventuali pericoli.
Per coloro che non usano WordPress, controlla la dashboard del tuo web hosting per gli aggiornamenti. Molti di loro ti informeranno della versione del software che stai utilizzando e di eventuali aggiornamenti di sicurezza che sono stati rilasciati.
Inoltre, dovresti controllare i tuoi plugin e strumenti.
Aziende o persone indipendenti realizzano la maggior parte dei plugin di WordPress. Dipendi da tali terze parti per mantenere aggiornate le loro impostazioni di sicurezza, anche se sono generalmente sicure. Metti da parte un po' di tempo ogni settimana per verificare la presenza di aggiornamenti del plug-in e osserva tutto ciò che sembra non funzionare, come un plug-in che smette di funzionare correttamente. Questo può indicare che è stato danneggiato.

Proteggi le tue password
In qualità di proprietario di un sito Web, è imperativo garantire che il tuo sito sia ben protetto da criminali informatici e hacker. Un modo per raggiungere questo obiettivo è utilizzare password complesse. Queste password devono essere composte da almeno diciotto caratteri e includere una combinazione casuale di lettere, numeri e simboli per ridurre al minimo la possibilità di essere indovinate.
La creazione di tali password può essere un compito piuttosto noioso, soprattutto quando si tratta di ricordarle. Fortunatamente, c'è una soluzione che può aiutarti: puoi memorizzarli nelle tue note o in una cartella protetta o altrove. Utilizzando questi suggerimenti, puoi generare e archiviare in modo sicuro password complesse, semplificando la creazione di nuove password senza preoccuparti di ricordarle. È un modo semplice per proteggere il tuo sito Web senza problemi aggiuntivi.
A proposito, Google ha rilasciato le sue Google Pass-Key, quindi ora non riesco a ricordare alcuna password.
Installa un certificato SSL (Secure Sockets Layer).
"Https" si riferisce a Hypertext Transfer Protocol Secure e qualsiasi pagina Web che utilizza questo protocollo è il più sicura possibile!
Ora, qualsiasi pagina che richiede informazioni sensibili come dettagli di pagamento o informazioni di accesso deve trovarsi su questo sistema sicuro. Sapevi che puoi configurare l'intero sito Web utilizzando HTTPS? In questo modo, puoi assicurarti che tutti i visitatori del tuo sito Web stiano navigando in sicurezza. I certificati SSL possono essere a dominio singolo, SSL jolly, SSL multidominio.
Per un ulteriore livello di sicurezza per i sottodomini, acquista un certificato SSL jolly sul tuo sito Web o blog. Con un certificato SSL jolly, tutti i dati trasmessi tra il tuo sito Web e il server sono crittografati, rendendo quasi impossibile per gli hacker metterci le mani sopra.
Esegui backup regolari
Vuoi evitare di finire con il tuo sito Web che si blocca e si brucia e con un piano di backup.
Pertanto, prendi misure proattive ed esegui regolarmente il backup del tuo sito senza fallo.
Un backup del sito Web fornirà tranquillità e sarà prezioso se qualcosa va storto. In caso di crisi, puoi tornare rapidamente a una versione precedente del tuo sito Web ed evitare tempi di inattività prolungati, che incidono sui tuoi profitti.
Lavora con un provider di hosting affidabile
Ogni sito web sotto la cura del tuo host web fa molto affidamento sulla capacità del servizio di tenerlo al sicuro. Fai attenzione quando scegli il tuo.
Dovresti informarti sulla loro infrastruttura di sicurezza prima di scegliere un host per creare o trasferire il tuo sito. I migliori host a volte collaborano o impiegano specialisti della sicurezza Internet. Sanno quanto sia fondamentale garantire la sicurezza dei siti Web dei loro clienti.
Includi un piano di riserva, per ogni evenienza. In caso di hack, rischi di perdere dati sensibili. Avere un backup rende molto più semplice ripristinare il tuo sito piuttosto che ricominciare da capo.
Garantire la sicurezza del sito Web e aziendale
Un sito Web privo di sicurezza può portarti a una situazione caotica, rendendo più facile l'infiltrazione di minacce e causando il caos nel tuo spazio online. Tuttavia, con gli strumenti adeguati e il piano di hosting in linea con i requisiti del tuo sito Web, puoi proteggere il tuo sito WordPress senza una profonda conoscenza tecnica. Aspettare di agire fino a quando la minaccia alla sicurezza non è proprio di fronte a te può rivelarsi fatale, quindi proteggere in modo proattivo il tuo sito Web può prevenire qualsiasi situazione spiacevole.
In questo modo, nello sfortunato caso in cui il tuo sito Web diventi l'obiettivo di una violazione della sicurezza, sarai ben attrezzato per ridurre al minimo il rischio e tornare a gestire la tua attività come al solito piuttosto che preoccuparti della necessità di backup.
Un passo pratico per migliorare la sicurezza del tuo sito Web è l'acquisto di un certificato SSL jolly. Questo certificato ti consente di proteggere più sottodomini sotto un singolo dominio, fornendo una protezione completa per l'intero sito web.