Cosa fare quando il tuo tema WordPress fallisce
Pubblicato: 2022-11-11Se ti sei mai imbattuto nella temuta schermata bianca della morte o se un plug-in ha inaspettatamente rimosso il tuo sito, sai quanto può essere frustrante quando qualcosa va storto con il tuo sito WordPress. Sebbene WordPress sia una piattaforma robusta, ci sono ancora momenti in cui le cose possono andare storte. In questo articolo, daremo un'occhiata a cosa fare quando il tuo tema WordPress fallisce. Innanzitutto, è importante ricordare che WordPress è una piattaforma software e, come qualsiasi software, è soggetta a bug e glitch occasionali. Se riscontri un problema con il tuo sito WordPress, la prima cosa che dovresti fare è controllare i forum di WordPress per vedere se qualcun altro ha lo stesso problema. Se non vedi nulla, è probabile che il problema riguardi il tuo tema. Ci sono alcune cose che puoi fare per risolvere il tuo tema. Innanzitutto, prova a passare al tema WordPress predefinito. Se il problema scompare, è probabile che il tuo tema sia la causa del problema. Se il problema persiste, dovrai contattare lo sviluppatore del tema per assistenza. Un'altra opzione è provare a disabilitare tutti i tuoi plugin. Se il problema scompare, è probabile che uno dei tuoi plugin stia causando il problema. È quindi possibile contattare lo sviluppatore del plug-in per assistenza. Se i problemi persistono, potrebbe essere necessario contattare il tuo host web per assistenza. Il tuo host web dovrebbe essere in grado di aiutarti a risolvere il problema e rimettere in funzione il tuo sito. Ricorda, WordPress è una piattaforma robusta, ma ci sono ancora momenti in cui le cose possono andare storte. Se riscontri un problema con il tuo sito WordPress, la prima cosa che dovresti fare è controllare i forum di WordPress per vedere se qualcun altro ha lo stesso problema. Ci sono alcune cose che puoi fare per risolvere il tuo tema. Un'altra opzione è provare a disabilitare tutti i tuoi plugin. Se i problemi persistono, potrebbe essere necessario contattare il tuo host web per assistenza
Come posso risolvere un tema WordPress rotto?
Se il tuo tema WordPress è rotto, ci sono alcune cose che puoi fare per provare a risolverlo. Innanzitutto, controlla se è disponibile una versione aggiornata del tema. In tal caso, aggiorna all'ultima versione e verifica se il problema viene risolto. In caso contrario, puoi provare a eliminare il tema e quindi a reinstallarlo. Infine, se tutto il resto fallisce, puoi contattare lo sviluppatore del tema per chiedere aiuto.
I passaggi seguenti ti guideranno attraverso il processo di riparazione di un sito WordPress danneggiato. Verifica di problemi comuni come la schermata bianca della morte e le interruzioni di pagina che si spengono a metà pagina. Di solito è causato da plugin o temi che non sono stati aggiornati nella versione più recente. Non dovresti arrenderti se non riesci ad accedere al tuo back-end. Questo sarà coperto tra un momento. Se il tuo account WordPress viene violato, dovrai disattivare manualmente i tuoi plugin. Se provi ad accedere allo schermo bianco ma è disponibile solo per quelli su downforeveryoneorjustme.com, potresti essere bloccato dall'accesso al sito.
È possibile determinare la causa del problema tornando su FTP e rinominando la cartella dei plug-in. Questo di solito si traduce solo in un errore temporaneo che ti colpisce. In genere, un semplice aggiornamento della pagina o svuotando la cache del browser risolverà questo problema. Non è sicuro accedere a questa pagina. Questo errore può verificarsi se si tenta di connettersi a un sito utilizzando https utilizzando un server senza certificato SSL o se il certificato non è lo stesso del dominio del server.
Come ottenere aiuto con il tuo sito WordPress
Se continui ad avere problemi, contatta lo sviluppatore del tema o usa uno dei tanti forum di supporto di WordPress .
Perché i miei temi WordPress non funzionano?

Svuota la cache del browser non appena ricevi una copia cache del sito se disponi di una cache. La maggior parte dei temi non viene fornita con modelli di design o contenuti per impostazione predefinita; devi invece importare la demo del tema .
Ecco una semplice guida per la risoluzione dei problemi del tuo tema WordPress. Se tutte le solite opzioni di risoluzione dei problemi sopra elencate non funzionano, è necessario procedere. Un tema WordPress può essere facilmente Risoluzione dei problemi se fai clic su un pulsante o vai nelle impostazioni (dashboard). Negli annunci viene mostrato un tema demo, progettato dallo sviluppatore. Prima di poter pubblicare il tuo sito, devi prima personalizzarlo. Può diventare difficile, soprattutto se non hai familiarità con la programmazione. Se hai le competenze e i fondi, puoi assumere un esperto per evitare che il tuo sito venga danneggiato in modo permanente.
L'identità del tuo sito è il modo in cui ti presenti al mondo e funge da base per il nome del sito. Temi e menu definiscono il modo in cui gli utenti interagiscono con le loro app e quanto sono disconnessi l'uno dall'altro. Se i temi e i menu sono in conflitto, l'utente incontrerà una serie di difficoltà durante la navigazione nel sito. Il passaggio 3 consiste nell'utilizzare un editor di blocchi per aggiungere contenuti al tuo sito. Qui è dove creerai post sul blog e ottimizzerai i contenuti per la SEO. Utilizzando un widget, puoi interagire con i tuoi utenti in vari modi, anche tramite i plug-in di Facebook. Alcuni plugin, ad esempio, consentono ai clienti di trovare la tua posizione utilizzando Google Maps.
Perché non posso personalizzare il mio tema in WordPress?
Se accedi alla dashboard di WordPress – Aspetto – e vedi che non si sta caricando o che alcune impostazioni non funzionano correttamente, potrebbe essere perché hai effettuato l'accesso alla dashboard – Aspetto – e vedi che non lo è Caricamento in corso. Prima di fare qualsiasi altra cosa, assicurati che WordPress sia aggiornato. Apporta modifiche al tema attivo e ai plug-in per mantenerli aggiornati.

Come abilito i temi in WordPress?
Vai alla sezione Personalizza del sito. Il menu a discesa "Post" consente di selezionare una prima pagina statica. Vai al menu di personalizzazione facendo clic sulla freccia nell'angolo in alto a sinistra. È possibile modificare la pagina in cui viene visualizzata la home page facendo clic su " Opzioni tema ".
Come posso reinstallare un tema WordPress senza perdere dati?
La nuova versione può essere installata facendo clic sul pulsante di aggiornamento. Dopo che WordPress ha scaricato il tema, lo decomprime e rinomina i file per installare la versione più recente.
Perché l'installazione del tema non riesce?
Ci sono alcuni motivi per cui l'installazione del tema potrebbe non riuscire. Uno dei motivi potrebbe essere che il tema non è compatibile con la versione di WordPress che stai utilizzando. Un altro motivo potrebbe essere che il tema non è compatibile con i plugin che hai installato sul tuo sito. Infine, il tema potrebbe essere danneggiato o file mancanti.
Posso reinstallare un tema WordPress senza perdere contenuto?
la reinstallazione del tema potrebbe essere in grado di risolvere problemi come file danneggiati o mancanti. Se non modifichi alcun file del tema principale o aggiungi file personalizzati alla cartella del tema, sarai in grado di reinstallare il tema senza perdere le impostazioni e il contenuto.
Modifica del tema WordPress senza perdere contenuto o interrompere il sito : come modificare il tema WordPress senza perdere contenuto o interrompere il sito Fai un backup del tuo blog prima di crearlo e salvalo in BlogVault. Un tema WordPress è un componente del tuo sito WordPress. Questa sezione contiene informazioni su argomenti come intestazione, piè di pagina, dimensioni della pagina, widget e così via. Le differenze tra page builder e temi sono significative. WordPress richiede che ogni sito Web abbia un tema affinché funzioni correttamente. Poiché ci sono così tanti fantastici temi WordPress, scegliere un tema può essere difficile. Un buon tema avrà un impatto sull'aspetto e sulla sensazione del tuo sito web.
Le quattro opzioni per modificare un tema WordPress non funzionano tutte come si spera. Un sito di staging, che ti consente di testare le modifiche in situazioni quasi simultanee, è il modo migliore per modificare qualsiasi cosa sul tuo sito. I plug-in Companion sono necessari per alcuni temi. Puoi facilmente creare e utilizzare un sito di staging con BlogVault. Gli ingegneri utilizzano i siti di staging per apportare modifiche ai siti Web live. Per modificare un tema WordPress da WP-Admin a WordPress, devi seguire i seguenti passaggi. Prima di apportare modifiche al sito Web, abilitare la modalità di manutenzione per evitare interruzioni dei visitatori.
Nell'anteprima dal vivo, puoi cambiare il tuo tema WordPress. Usando il plugin Theme Switcha, puoi testare i tuoi temi mentre i visitatori vedono quello attivo nel frontend del tuo sito. Inoltre, puoi specificare quali temi devono essere visibili agli utenti e chi può cambiarli. Se il tuo sito Web non è accessibile a causa di un conflitto relativo al tema, questo metodo per convertirlo in un tema predefinito è un'ottima soluzione. Se hai un file zip che vuoi decomprimere, puoi caricarlo nella tua cartella /themes e farlo. Puoi anche modificare il database andando alla dashboard di amministrazione di WordPress. Se hai un singolo errore di battitura nel nome del tuo tema durante l'aggiornamento nel database, il tuo sito andrà in crash.
La maggior parte delle opzioni disponibili per modificare un tema WordPress sono esaurite, quindi l'ultima risorsa dovrebbe essere quella di farlo. Cambiare i temi di WordPress può essere problematico in diversi modi. Prima di apportare modifiche al tuo sito live, dovresti prima installare un tema sul tuo sito di staging e testarlo per assicurarti che tutti questi problemi siano risolti. Sebbene questo elenco non fornisca un elenco completo, fornisce un'idea di ciò che dovresti cercare. Nonostante il fatto che i temi possano avere conflitti con la visualizzazione e il design, non eliminano il contenuto dal database. Se vuoi cambiare un tema WordPress ma non vuoi perdere nulla, un sito di staging è l'opzione migliore e più sicura. Un esempio di un sito di staging è una replica del tuo sito live che viene utilizzata come banco di prova per tutte le modifiche apportate.
Temi WordPress
I temi WordPress sono fondamentalmente skin per il tuo sito WordPress. Sono disponibili in tutte le forme e dimensioni e puoi trovare temi per qualsiasi tipo di sito Web. Che tu stia cercando un semplice tema per il blog o un tema aziendale complesso, c'è un tema WordPress là fuori per te.
Un sistema di gestione dei contenuti (noto anche come CMS) è una delle applicazioni online più popolari. WordPress è risultato essere il 59% di tutti i CMS costruiti nel 2017, secondo W3Techs. In poche parole, è un sistema molto versatile che ti consente di creare quasi ogni tipo di sito web. Un tema WordPress è un layout pre-progettato e pre-costruito che puoi utilizzare per creare il tuo sito web. La piattaforma WordPress semplifica la personalizzazione del tuo sito; puoi giocare con la dashboard e utilizzare un tema per farlo risaltare. ThemeForest ospita una vasta gamma di temi WordPress creati da una comunità globale di creativi.