Quale ruolo può cambiare tema in WordPress
Pubblicato: 2022-11-13Quando si tratta di WordPress, non mancano i temi tra cui scegliere. Sia che tu voglia un semplice tema del blog o un tema aziendale più complesso, c'è un tema là fuori per te. Tuttavia, a volte potresti voler cambiare il tema del tuo sito WordPress . Anche se questo non è un compito difficile, è importante capire quale ruolo può cambiare il tema in WordPress. La risposta a questa domanda è in realtà abbastanza semplice: qualsiasi utente con la funzionalità "edit_theme_options" può cambiare il tema di un sito WordPress. Ciò include i ruoli utente di amministratore, editore e autore. Tuttavia, è importante notare che la modifica del tema di un sito WordPress può avere un impatto importante sull'aspetto e sulla funzionalità del sito. Pertanto, è sempre una buona idea eseguire il backup del tuo sito WordPress prima di cambiare il tema.
Posso cambiare i temi su WordPress?

Per farlo, vai su Aspetto. Tutti i tuoi temi WordPress possono essere trovati nella barra laterale sinistra del pannello di amministrazione. Per modificare un tema WordPress, fai clic sul pulsante Attiva in questa pagina dopo aver posizionato il cursore del mouse sul tema che desideri utilizzare. Ora puoi vedere il nuovo tema in azione andando alla home page del tuo sito web.
Un tema WordPress è un modello visivo per il tuo sito. Puoi aggiungere nuove funzionalità e modificare il tema, ma l'obiettivo principale è decidere quale stile di sito utilizzare. Non c'è bisogno di cambiare il tema dopo un po'; non è qualcosa che vuoi cambiare per un capriccio. Come cambi il tuo tema WordPress? Ci sono alcuni semplici passaggi e ti mostreremo come eseguirli. È una buona idea fare prima un backup del tuo sito web. Se qualcosa va storto, questo assicurerà che il punto di ripristino sia pulito.
Dopo aver fatto clic su Aggiungi nuovo, passerai al passaggio successivo. WordPress ha uno degli errori più frustranti: lo schermo bianco della morte (WSoD). Poiché lo schermo sarà vuoto, non ci sarà alcuna indicazione di ciò che non va nel computer. Fortunatamente, la soluzione è semplice e veloce, anche se richiede molto tempo. Se riscontri errori 404 quando cambi tema, fai semplicemente clic su Salva modifiche qui per risolvere il problema.
Quando installi per la prima volta WordPress sul tuo dispositivo, rileverà automaticamente il tema che hai scelto e lo applicherà al tuo sito web. L'aspetto del tuo sito web può variare a seconda del tema scelto. Tuttavia, anche se potresti perdere alcune informazioni, verranno conservate.
Il contenuto del tuo sito continuerà a essere sicuro e inalterato quando cambi tema. Non è necessario riposizionare il contenuto perché rimarrà nella dashboard.
I tuoi contenuti sono al sicuro quando cambi temi WordPress
La maggior parte delle persone aggiornerà i propri temi WordPress ogni pochi mesi. Probabilmente non sei l'unico desideroso di farlo, poiché cambiare i temi può trasformare completamente l'aspetto del tuo sito web. Devi essere consapevole, tuttavia, che il contenuto che scegli di rendere disponibile è sicuro. Quando cambi tema WordPress, i tuoi post, pagine e commenti rimarranno gli stessi. Il fatto è che non devi spostare nulla perché i tuoi contenuti rimarranno sempre nella dashboard di WordPress . Non dovrai preoccuparti di perdere cose importanti se cambi tema regolarmente; è utile se sei come la maggior parte delle persone. Se preferisci, puoi sempre passare a un tema diverso su base regolare e poi ravvivarlo un po'. Se questo è il caso, ti starai chiedendo se dovresti cambiare il tuo tema. È completamente sicuro cambiare tema in qualsiasi momento. Non preoccuparti se sei preoccupato di perdere qualsiasi contenuto una volta passato a un nuovo tema; tutto ciò che hai scritto sarà sano e salvo quando cambi.
Qual è il ruolo dell'editor in WordPress?

Sono autorizzati ad aggiungere, modificare, pubblicare ed eliminare post scritti da altri dal sito. Inoltre, puoi modificare, moderare ed eliminare commenti utilizzando un editor. Gli editor non sono autorizzati a modificare le impostazioni del tuo sito, installare plugin o temi o aggiungere utenti.
Il sistema dei ruoli utente di WordPress identifica ciò che ogni utente può e non può fare sul tuo sito web. Un editor di WordPress è uno dei ruoli utente più potenti e qualcuno con questo ruolo può modificare, pubblicare ed eliminare contenuti. Gli utenti possono anche caricare foto e altri documenti utilizzando categorie, tag, tassonomie personalizzate e impostazioni dell'editor. Di conseguenza, i ruoli dell'autore di WordPress mancano di molte delle stesse funzionalità degli editor. Possono visualizzare i commenti, ma non possono moderarli, approvarli o eliminarli. Può essere difficile gestire un blog WordPress con più autori. Il tuo sito web deve pianificare i contenuti, creare un flusso di lavoro editoriale, tenere traccia delle attività degli utenti e assicurarsi che funzioni al massimo. Un gran numero di siti WordPress è strutturato in modo tale che gli editori siano generalmente responsabili dei contenuti, come post e articoli di blog. Devi modificare il ruolo utente editor nel tuo sito se desideri che gli editor siano in grado di modificare pagine specifiche o se desideri che gli editori siano limitati nel modo in cui possono modificare le pagine.

La differenza tra un autore e un editor in WordPress
Qual è la differenza tra un editor di WordPress e un autore?
Un autore può creare e modificare i propri contenuti, nonché scrivere, caricare e pubblicare i propri media. L'editor dei post è responsabile della pubblicazione e della gestione dei post di altri utenti, nonché dei post pubblicati dall'utente.
Cosa può fare il ruolo di collaboratore in WordPress?
Se un utente ha un ruolo di collaboratore, può creare i propri post, eliminare le bozze dei propri post e pubblicarli, ma non può pubblicare i propri post. bozze dei loro post che possono essere salvate o riviste e pubblicate da un editore o amministratore. L'autore del post non è in grado di eliminare i propri post dopo averlo pubblicato.
Il sistema dei ruoli utente di WordPress consente a ciascun utente di eseguire un'attività specifica rimanendo limitato in ciò che può fare sul tuo sito web. WordPress consente di assegnare un collaboratore come utente predefinito. Un autore di WordPress può fare più di un collaboratore di WordPress. Gli autori possono anche pubblicare i propri post da soli dopo aver caricato file, come nuove immagini. Come attirare e gestire i blogger ospiti in WordPress Sarai in grado di far crescere il tuo pubblico e introdurne di nuovi se accetti i post degli ospiti sul tuo sito web. I ruoli utente predefiniti di WordPress ti consentono di utilizzare le funzionalità disponibili sulla maggior parte dei siti Web e blog di WordPress . È ancora possibile modificare le autorizzazioni e le funzionalità assegnate al ruolo nel tuo sito web.
Un contributore è qualcuno che contribuisce al contenuto di un sito web. Possono anche aggiungere contenuto, modificare il contenuto (ad esempio, gli articoli, i profili, gli eventi e la grafica sulla pagina) e modificare l'algoritmo. Un collaboratore può solo eliminare i propri contenuti.
Account utente e ruolo di collaboratore
È utile quando gli utenti devono collaborare a più progetti o attività con altre persone se utilizzano account utente. Il tipo utente Contributor è uno dei tipi Targetprocess. Oltre ad aggiungere contenuti e modificare contenuti strutturati (ad esempio articoli, profili, eventi e gallerie), i contributori possono creare account. Non sono autorizzati a cancellare i propri contenuti.
Qual è la differenza tra editor e amministratore in WordPress?
Mentre un editor ha il controllo completo sul contenuto di WordPress, un amministratore ha accesso all'intera funzionalità di WordPress. Sebbene ogni ruolo sia potente di per sé, non esistono due account uguali.
I cinque ruoli utente principali sono scelti da WordPress per impostazione predefinita. Ciascuno di questi ruoli ha il proprio insieme distinto di abilità e le funzioni di ciascun ruolo possono essere modificate. Inoltre, puoi aggiungere o rinominare i tuoi ruoli utente personalizzati. Anche se il post è stato scritto da qualcun altro, un editor può crearlo, modificarlo, pubblicarlo o eliminarlo da un sito web. Gli amministratori hanno accesso illimitato a tutte le aree di WordPress, ma sono limitati alla sezione dei contenuti. Nonostante ogni ruolo abbia il proprio insieme di abilità, non è possibile confrontare un account amministratore con un account editor. Se hai bisogno dell'accesso completo al tuo sito web, potresti prendere in considerazione la creazione di un account amministratore.
Se l'unica cosa di cui hanno bisogno per accedere al contenuto di WordPress è l'editor, è un'opzione migliore. L'opzione più efficace è modificare i ruoli utente e puoi farlo con una varietà di plugin. Con l'editor dei ruoli utente di WPFront, puoi modificare facilmente i tuoi ruoli utente. Può anche limitare quali opzioni sono visibili a utenti specifici nel menu di navigazione. Inoltre, questo plug-in supporta tutte le funzioni necessarie per assegnare questi ruoli, migrare gli account utente e ripristinare i ruoli, se necessario. Se un amministratore concede i privilegi di editor a un modello di layout di pagina creato con un plug-in per la creazione di pagine, come Elementor, il modello può essere visualizzato. Di conseguenza, sarebbero liberi di creare qualsiasi tipo di pagina desiderino.
Il blocco HTML personalizzato può essere utilizzato per personalizzare una pagina. Di conseguenza, hai il controllo completo sul contenuto della pagina. È fondamentale mantenere un backup per il tuo sito web. GreenGeeks mantiene un sistema di backup automatizzato, ma non è sempre aggiornato. Se qualcuno desidera eliminare tutto il contenuto del tuo sito Web, puoi utilizzare un backup archiviato in un luogo diverso dal tuo computer, come il cloud o un disco rigido.
I vantaggi di essere un Page Administrato
Puoi fare tutto ciò che il ruolo di editor può fornire, come amministratore della tua pagina.