Perché Kernl interviene nel processo di aggiornamento dei temi WordPress
Pubblicato: 2022-11-13Il kernel è il componente centrale della maggior parte dei sistemi operativi. Le sue responsabilità includono la gestione delle risorse del sistema (come memoria, processori e dispositivi I/O) e fornisce i meccanismi necessari per la sincronizzazione dei processi, la comunicazione tra processi e la memoria virtuale. Uno dei ruoli più importanti del kernel è gestire le risorse del sistema. Ciò include l'allocazione delle risorse ai processi, il monitoraggio di quali processi utilizzano quali risorse e l'applicazione di regole su come i processi possono utilizzare le risorse. Ad esempio, quando un processo tenta di accedere a una risorsa che non ha il permesso di utilizzare, il kernel interverrà e impedirà al processo di continuare. Il kernel fornisce anche i meccanismi necessari per la sincronizzazione dei processi e la comunicazione tra processi. La sincronizzazione dei processi è necessaria per garantire che due o più processi non tentino di accedere alla stessa risorsa contemporaneamente. La comunicazione tra processi è necessaria per consentire al processo di scambiare informazioni tra loro. Infine, il kernel è responsabile della gestione della memoria virtuale del sistema. La memoria virtuale è una tecnica che consente a un processo di utilizzare più memoria di quella fisicamente disponibile utilizzando una parte del disco rigido come se facesse parte della memoria fisica. Il kernel è un componente critico di un sistema operativo ed è responsabile di un'ampia varietà di attività. Uno dei compiti più importanti del kernel è gestire le risorse del sistema. Il kernel lo fa allocando risorse ai processi, tenendo traccia di quali processi stanno usando quali risorse e applicando regole su come i processi possono usare le risorse.
Cosa succede quando aggiorni i temi in WordPress?

WordPress ti semplifica l'aggiornamento del tema. Puoi aggiornare il tema andando sulla Dashboard.
Ogni volta che viene rilasciato un aggiornamento, potrai cambiare l'Editor. Se hai provato a modificare direttamente il tuo file theme.json, verrebbe eliminato in qualsiasi aggiornamento. Le modifiche CSS verranno sempre apportate nella personalizzazione quando il tema viene aggiornato. Una sezione di personalizzazione verrà rimossa, ma non prevedo di avere CSS aggiuntivi inclusi nella sezione. È ancora disponibile in Twenty Twenty-two, ma non c'è modo di trovarlo. Secondo me, un tema figlio è la cosa più utile da fare se vuoi personalizzare il tuo tema. Sarebbe estremamente inefficiente usare CSS. Se stai semplicemente apportando modifiche al CSS, puoi comunque utilizzare il Customizer.
Non aggiornare il tuo tema WordPress senza eseguire il backup delle personalizzazioni
Durante un aggiornamento del tema, tutti i plug-in che utilizzano il codice o i modelli personalizzati del tema verranno eliminati. Tali personalizzazioni non possono essere rimosse; è necessario reinstallare il tema dopo averlo rimosso dal computer. Quando aggiorni il tuo tema WordPress, scarichi e decomprimi automaticamente il pacchetto del tema , quindi sostituisci i vecchi file del tema con quelli nuovi. Tutti i vecchi file del tema sul tuo sito Web verranno sovrascritti in questo processo, quindi perderai tutte le modifiche o le ottimizzazioni apportate. Se hai installato plug-in che utilizzano il codice o i modelli personalizzati del tema, verrai rimosso dal sito quando viene installato un aggiornamento del tema.
L'aggiornamento di WordPress interromperà il mio tema?
Se aggiorni il tuo sito Web WordPress, sarai in grado di mantenerlo in esecuzione. Temi e plugin incompatibili possono essere trovati qui.
Hai espresso il desiderio di aggiornare il tuo sito Web WordPress, ma comprendiamo la tua preoccupazione. Non è una buona cosa ignorare gli aggiornamenti. Non è una buona idea ignorare gli aggiornamenti; invece, scopri cosa può andare storto. Il nostro obiettivo in questo post è rispondere alle tue domande e offrirti soluzioni. Quali sono i problemi più comuni di WordPress che devono essere affrontati? Se non riesci ad accedere all'area di amministrazione di WordPress e vieni accolto con una schermata bianca vuota, potrebbe essere a causa di un plug-in incompatibile. Se ospiti il tuo sito Web WordPress su un servizio di hosting Web economico, potresti riscontrare una schermata bianca o un errore interno del server 500 quando aggiorni il sito. Mantieni il tuo sito WordPress regolarmente per assicurarti che sia aggiornato e al sicuro dalle minacce alla sicurezza.
Prima aggiorna WordPress Core, quindi aggiorna plugin e temi
I plugin ei temi che usi per aggiornare I plugin oi temi che usi dovrebbero essere aggiornati regolarmente per mantenerli aggiornati. Se non disponi della versione più recente del plug-in o del tema, un aggiornamento potrebbe migliorare le prestazioni del tuo sito. Tuttavia, se non stai utilizzando plug-in o temi e stai semplicemente aggiornando il core di WordPress , non è necessario preoccuparsi dell'aggiornamento. Quali sono alcune buone pratiche da seguire? L'aggiornamento del core di WordPress, dei plugin e dei temi sono entrambe pratiche consigliate, ma dovresti farlo al tuo ritmo.
Come posso aggiornare un tema WordPress senza perdere la personalizzazione?
Non perderai nessuna delle tue modifiche se utilizzi il personalizzatore di temi WordPress integrato, a cui puoi accedere visitando Aspetto. Il personalizzatore del tema ti consente di personalizzare il tuo tema WordPress e memorizzare tutte le modifiche nel database di WordPress.
Un tutorial su come aggiornare un tema WordPress senza perdere la personalizzazione. Un tema WordPress può essere personalizzato in vari modi. Alcune di queste personalizzazioni dei temi possono essere salvate nel database di WordPress, il che significa che sei al sicuro da modifiche non autorizzate. Oltre ai plugin per temi popolari come Astra e Ocean WP, la maggior parte di essi include temi complementari. Puoi rendere il tuo tema ancora più potente usando plugin come questi. Le modifiche ai file all'interno del tuo tema non saranno interessate da un aggiornamento del tema. La funzionalità, le caratteristiche e lo stile di un tema WordPress separato possono essere trasferiti a un tema figlio.

Se vuoi cambiare il tema del bambino, puoi. In questo tutorial creeremo un tema figlio e quindi lo personalizzeremo. Abbiamo bisogno di sapere tutto quello che hai fatto per cambiare il tuo tema da copiare nel tuo tema figlio. Il modo più semplice per determinare se i tuoi temi vecchi e nuovi sono compatibili è confrontarli. Per gli utenti Windows, si consiglia Meld, gli utenti Mac dovrebbero usare Kaleidoscope e gli utenti Linux dovrebbero usare WinMerge. In questo caso, utilizzeremo un plug-in per esportare le impostazioni di personalizzazione del tema dal tema principale e quindi importarle nel tema figlio. Le impostazioni del tema principale possono ancora essere visualizzate andando su Temi - Personalizzazione.
Inoltre, dovremo installare e attivare il plug-in Export/Import Customizer su entrambi i siti. Se stai aggiornando il tuo tema WordPress, dovrai migrare tutte le tue personalizzazioni al tema figlio. Andando su Aspetto >, puoi visualizzare l'intero processo. Se desideri aggiornare un tema, vai alla scheda Temi e seleziona l'opzione Tema figlio. Seleziona il file che è stato esportato in precedenza dalla pagina Esporta/Importa. Se vuoi far crescere il tuo sito web, dovresti dare un'occhiata al nostro elenco dei più importanti plugin di WordPress.
Aggiorna il tuo tema e plug-in per ottenere i migliori risultati
Se hai personalizzato il tuo tema con un plug-in, dovrai aggiornare sia i plug-in che il tema. Se personalizzi il tuo tema utilizzando funzioni personalizzate o file di contenuto personalizzati, tali file andranno persi quando lo aggiorni.
Perché WordPress non aggiorna le mie modifiche?
Ci sono alcuni possibili motivi per cui WordPress non aggiorna le modifiche. È possibile che tu non abbia salvato le modifiche, che non disponga di autorizzazioni sufficienti o che il tuo browser non sia configurato per consentire a WordPress di aggiornare le modifiche.
Gli aggiornamenti di WordPress non vengono visualizzati nel mio sito? I seguenti passaggi ti aiuteranno a risolvere il problema e consentire ai tuoi visitatori di vederlo il prima possibile. I problemi di memorizzazione nella cache sono la causa più comune del mancato aggiornamento delle modifiche al sito di WordPress . Ti mostreremo come svuotare le varie cache del tuo sito e caricarlo con la versione più recente nella nostra dimostrazione. Quando premi il pulsante Pubblica sul tuo sito WordPress, nessuna modifica è visibile per ore. È possibile risolvere il problema costringendo il browser a scaricare la versione più recente di tutti i file dal server anziché caricarli dalla cache. Puoi anche svuotare completamente la cache del browser.
Se carichi un nuovo file con lo stesso nome (.png) del tuo logo, la modifica potrebbe non essere visualizzata immediatamente. Quando usi il busting della cache per risolvere questo problema, puoi semplicemente rinominare il file. Questo metodo può essere utilizzato da script come i fogli di stile CSS. Il modo in cui svuoti la cache di WordPress varia a seconda della soluzione di memorizzazione nella cache che utilizzi. Quando usi Kinsta, non è necessario utilizzare un plug-in di memorizzazione nella cache di WordPress perché implementa la memorizzazione nella cache delle pagine. In molti plug-in di memorizzazione nella cache, sarai in grado di svuotare tutta la cache del tuo sito. L'unico contenuto che può essere rimosso dalla cache in un determinato momento è quando qualcosa va storto.
È possibile memorizzare nella cache i contenuti statici del tuo sito con una CDN, che è una rete di server in tutto il mondo. Se la tua CDN ha una versione precedente di un file immagine o un foglio di stile CSS, le modifiche di WordPress potrebbero non essere compatibili con esso. Oltre al CDN integrato, Kinsta include una versione gratuita di HTML5. I problemi di memorizzazione nella cache sono responsabili della maggior parte dei problemi associati alle modifiche di WordPress che non vengono visualizzate sul tuo sito. Come soluzione, svuota la cache che causa questi problemi in modo che sia tu che i tuoi visitatori possiate vedere la versione più recente del vostro sito. Potresti anche non essere in grado di visualizzare le modifiche a causa del fatto che non ti è stata concessa l'autorizzazione a farlo.
Perché le mie modifiche a WordPress non vengono visualizzate?
Quando le modifiche di WordPress non vengono visualizzate sul tuo sito, sono più frequentemente dovute a un problema di memorizzazione nella cache. Il primo passo è svuotare la cache che causa questi problemi in modo che sia tu che i tuoi visitatori possiate vedere la versione più recente del vostro sito. Quando apporti modifiche a un sito Web WordPress, gli aggiornamenti dovrebbero apparire immediatamente sia sul tuo browser che su quello dei tuoi visitatori se fai clic su Salva o Pubblica. Se l'aggiornamento non viene visualizzato entro cinque minuti, dovresti iniziare a cercare la causa del problema. Modifica le impostazioni per gli aggiornamenti automatici andando alla scheda Avanzate in Opzioni di aggiornamento e facendo clic sul pulsante "Forza aggiornamenti". Istruzioni più dettagliate sull'aggiornamento dei plugin di WordPress sono disponibili nella nostra guida su come gestire al meglio gli aggiornamenti automatici di WordPress.