Perché il mio tema WordPress non viene visualizzato?

Pubblicato: 2022-11-14

Se hai recentemente installato un tema WordPress e non viene visualizzato sul tuo sito Web, non preoccuparti. Ci sono alcune possibili spiegazioni e soluzioni. Il motivo più comune per cui un tema WordPress non viene visualizzato è che il tema non è compatibile con la tua versione di WordPress. Se sei sicuro che il tema sia compatibile con la tua versione di WordPress, la prossima spiegazione più probabile è che il tema non è attivato. Per attivare un tema in WordPress, vai alla sezione "Aspetto" della dashboard di WordPress e fai clic sulla scheda "Temi". Se il tema che hai installato non è elencato qui, non è attivato. Una volta attivato il tema, dovrebbe apparire sul tuo sito web. Se il tema non viene ancora visualizzato, il passaggio successivo consiste nel verificare la presenza di conflitti con altri temi o plug-in. Disattiva tutti gli altri temi e plug-in e prova ad attivare nuovamente il tema. Se il tema funziona quando tutti gli altri temi e plug-in sono disattivati, è molto probabile che il problema riguardi un altro tema o plug-in. Per restringere il campo, attiva ogni tema e plug-in uno alla volta finché non trovi quello che causa il conflitto. Una volta trovato il tema o il plug-in che causa il conflitto, puoi provare a trovare una versione aggiornata compatibile con il tema o contattare lo sviluppatore per assistenza.

Perché i miei temi WordPress non funzionano?

Fonte immagine: webcontempo

Svuotare la cache del browser è una buona idea se ti aspetti una copia cache del sito. La maggior parte dei temi non include i contenuti e il design per impostazione predefinita; se importi la demo del tema , ti verrà richiesto di farlo.

È fondamentale capire cosa si sta tentando di risolvere prima di iniziare. Se le solite opzioni di risoluzione dei problemi sopra elencate non producono i risultati desiderati, ecco cosa dovresti fare dopo. Non è necessario accedere alla dashboard di WordPress o inserire alcuna impostazione per risolvere i problemi di un tema. Nelle pubblicità, viene mostrato il tema di uno sviluppatore per dimostrare. Prima di poter pubblicare il tuo sito, devi personalizzarlo per soddisfare le tue specifiche. Il processo può diventare confuso, soprattutto se non si ha esperienza con la codifica. Per evitare danni permanenti al tuo sito web, ti consigliamo di lavorare con un professionista.

L'identità del sito funge da immagine che proietti nel mondo e funge da nome del tuo sito web. La differenza tra un'esperienza utente fluida e una caotica è determinata dalla selezione di temi e menu. Un'elevata frequenza di rimbalzo può verificarsi se i menu e i temi della tua app sono in conflitto, determinando un'esperienza utente difficile. Il terzo passaggio consiste nell'utilizzare un editor di blocchi per aggiungere contenuti al tuo sito web. Qui è dove creerai post sul blog e ottimizzerai i contenuti per i motori di ricerca. Puoi interagire con i tuoi utenti in vari modi utilizzando un widget, ad esempio installando i plug-in di Facebook. Alcuni plugin, ad esempio, dispongono di Google Maps, che aiuta i potenziali clienti a trovare la tua posizione.

Prova a svuotare la cache!

Stai riscontrando problemi nel caricare il sito in modo intermittente.
È possibile che tu abbia problemi ad accedere al tuo account.

Perché WordPress non aggiorna le mie modifiche?

Fonte immagine: wpbeginner

Ci sono alcuni potenziali motivi per cui WordPress potrebbe non aggiornare le tue modifiche. Potrebbe essere che le tue modifiche vengano memorizzate nella cache, il che significa che vengono memorizzate temporaneamente e non vengono applicate al sito live. In alternativa, è possibile che ci sia un problema con i file WordPress stessi, impedendo alle modifiche di avere effetto. Infine, potrebbe essere che le modifiche che stai apportando non siano compatibili con l'attuale versione di WordPress o con il tema o i plugin che stai utilizzando. Se non sei sicuro del motivo per cui le tue modifiche non hanno effetto, puoi provare a risolvere i problemi svuotando la cache, verificando la presenza di errori di file o contattando l'assistenza di WordPress.

Perché le modifiche di WordPress non funzionano? Vedi sotto per una soluzione semplice per assicurarti che tu e i tuoi visitatori possiate vederli subito. I problemi di memorizzazione nella cache sono spesso la fonte di modifiche al sito WordPress che non si aggiornano. L'obiettivo di questo corso è guidarti attraverso come cancellare le varie cache del tuo sito e caricarlo con la versione più recente. Il tuo sito WordPress è stato aggiornato per ore, ma non sono visibili modifiche quando fai clic sul pulsante "Pubblica". Se il tuo browser non riesce a scaricare la versione più recente di qualsiasi file dal tuo server, puoi invece forzarlo a caricarlo dalla cache. In alternativa, puoi cancellare completamente la cache del tuo browser.

Le modifiche al logo e al nome del file potrebbero non essere visualizzate immediatamente se carichi un nuovo file con lo stesso nome (logo.png) dell'originale. Per risolvere questo problema, tutto ciò che devi fare è rinominare il file utilizzando il busting della cache. Questo tipo di script può essere utile anche per i fogli di stile CSS . Il modo in cui cancellare la cache di WordPress è determinato dalla soluzione di memorizzazione nella cache che utilizzi. L'utilizzo del caching delle pagine su Kinsta non richiede l'utilizzo di un plugin per il caching di WordPress. L'intera cache del tuo sito può essere cancellata tramite qualsiasi plug-in di memorizzazione nella cache. Inoltre, la cache può essere cancellata solo per i contenuti che causano problemi.

Il CDN memorizza nella cache il contenuto statico sui server del tuo sito in tutto il mondo. Il CDN può ancora contenere una versione precedente di un file immagine o un foglio di stile CSS , che potrebbe impedire il funzionamento delle modifiche di WordPress. Viene fornito con un CDN integrato gratuitamente. I problemi di memorizzazione nella cache sono la causa più comune delle modifiche di WordPress che non vengono visualizzate sul tuo sito. Svuotare la cache associata a questi problemi assicurerà a te e ai tuoi visitatori di vedere la versione più recente del tuo sito web. È anche possibile che tu abbia difficoltà a vedere i cambiamenti in futuro perché non hai accesso a quel contenuto.

Quanto tempo impiega WordPress per mostrare le modifiche?

Se un aggiornamento non è visibile entro cinque minuti, potrebbe essere causato da un problema con l'aggiornamento. Le modifiche di WordPress spesso non sono visibili subito a causa di un problema di memorizzazione nella cache, ma ci sono molti altri motivi.

Come cancellare la cache di WordPress dopo un aggiornamento

Esiste la possibilità che le modifiche sul tuo sito non vengano visualizzate fino a quando gli aggiornamenti di WordPress non si saranno propagati su tutta Internet, il che potrebbe richiedere alcune ore. È possibile che il completamento degli aggiornamenti richieda più tempo a causa dell'aumento del carico del server in alcuni casi. È fondamentale svuotare la cache dopo la pubblicazione e dovresti essere in grado di farlo se WP Total Cache o WP Super Cache è impostato.

Perché la personalizzazione non funziona su WordPress?

Ci sono alcuni possibili motivi per cui la personalizzazione non funziona in WordPress. Potrebbe trattarsi di un conflitto tra plugin, un problema con il tema o un problema con il core di WordPress. Se hai difficoltà a risolvere il problema, prova a contattare l'autore del tema o del plug-in o il team di supporto di WordPress.

Il personalizzatore del tema di un sito Web WordPress è incluso in esso. Il fatto che l'utente possa modificare l'aspetto del proprio sito web senza dover cambiare nulla è unico. Potresti riscontrare questo problema per una serie di motivi, alcuni dei quali sono più comuni di altri. Il customizer di WordPress non funziona correttamente, quindi ecco come risolverlo. Crea un nuovo indirizzo WordPress e l'indirizzo del sito accedendo alla dashboard e inserendo lo stesso URL nei campi "Indirizzo WordPress" e "Indirizzo sito". Dovresti utilizzare https://fixrunner.com come URL principale per il tuo sito web. In caso di conflitto di plug-in, l'anteprima del programma di personalizzazione potrebbe non caricarsi o funzionare correttamente.

Se il problema non è stato causato da un bug, potrebbe essere stato causato da un server che ha esaurito le risorse. Se la pagina di anteprima del programma di personalizzazione non funziona correttamente, potrebbe essere il risultato di un problema con il plug-in. Una versione PHP errata impedisce al server di servire l'utente. Verifica con il tuo provider di hosting se è rimasta una quantità significativa di risorse sul tuo server. Quando il tuo sito non funziona correttamente, dovrebbe essere allocata una quantità maggiore di memoria. Il personalizzatore del tema WordPress ti consentirà di trasformare il tuo sito Web in uno davvero unico. Questo programma ti consente di creare un sito Web e apportare modifiche alle sue impostazioni. In questo articolo, esamineremo diversi motivi per cui ciò può verificarsi e come evitare che si verifichi in futuro. Puoi trovare altri articoli di supporto e assistenza per WordPress visitando il nostro sito web.

Come posso abilitare Custom in WordPress?

I personalizzatori di temi sono disponibili come parte di tutti i siti Web WordPress e fanno parte delle funzionalità predefinite di WordPress. È accessibile tramite il menu Aspetto nell'area di amministrazione di WordPress. Puoi creare impostazioni personalizzate nel tuo pannello di amministrazione di WordPress andando nella barra laterale sinistra. Puoi utilizzare questo metodo per accedere all'interfaccia di personalizzazione del tema corrente.

Come posso personalizzare l'aspetto del mio WordPress?

Sul lato sinistro dello schermo apparirà una finestra chiamata Personalizza, che ti permetterà di modificare il tuo aspetto, i widget e i temi. Sotto questo, ci sono due opzioni: Temi e Menu. Le due opzioni ti consentono di accedere a tutte le impostazioni di personalizzazione dell'aspetto.

La scheda Aspetto non appare nella dashboard di WordPress

L'aspetto di qualsiasi sito Web è uno dei suoi aspetti più importanti. Oltre a creare o distruggere il design di un sito, rende più facile per i visitatori trovare ciò che stanno cercando. A molti utenti di WordPress manca la scheda Aspetto, che può essere un problema durante la creazione di un sito web; tuttavia, è una funzionalità a cui è possibile accedere tramite la dashboard di WordPress. Quando accedi alla dashboard di WordPress, è molto probabile che tu non abbia installato la piattaforma WordPress sul tuo server e non vedrai la scheda Aspetto sul lato sinistro della dashboard dopo l'accesso. Il pulsante Aspetto può essere trovato nell'area WP Admin, appena a destra del menu principale.


Il tema WordPress non cambia

Il modo più semplice per risolvere questo problema è premere CTRL. Quando inserisci un URL, vedrai i pulsanti F5 (o Cmd R) sulla tastiera, che puoi utilizzare per ricaricare la pagina. Se viene utilizzato questo metodo, il browser sarà costretto a ricaricare la pagina con una nuova copia. Molti utenti ne trarrebbero beneficio.

Risolvere i problemi di WordPress cancellando la cache

Svuotare la cache può aiutare a risolvere molti problemi di WordPress che non si caricano correttamente. Se vuoi aggiornare un tema, premi il pulsante "aggiorna ora" nella dashboard del tema. Se l'aggiornamento continua a non funzionare, potresti avere un tema incompatibile o un problema di hosting. Controlla se hai installato la versione più recente di WordPress e il software del server PHP.

Sito Web aggiornato che non mostra modifiche

Se visiti una pagina in cui è presente una modifica, potresti non accorgertene perché il tuo browser sta visualizzando una versione cache precedente. Svuotare la cache del browser è un modo semplice per risolvere questo problema.

La memorizzazione nella cache è un metodo per aumentare la velocità di caricamento delle pagine Web. Il modo più semplice per risolvere questo problema è cancellare la cache del browser o altri processi che utilizzano queste informazioni. Se apporti modifiche al tuo sito WordPress, la cache non può essere cancellata nel Gestore cache in Credenziali. Se la memorizzazione nella cache continua a non riuscire, potrebbe essere necessario svuotare la cache DNS. Utilizza strumenti come l'opzione Ispeziona nel tuo browser Internet per apportare modifiche che non siano dannose per il tuo computer.

Svuota la cache per visualizzare le modifiche sui dispositivi mobili

Per assicurarti che le modifiche apportate siano visibili sul tuo dispositivo mobile, devi svuotare la cache.