Perché alcuni dei tuoi post su WordPress potrebbero non avere commenti

Pubblicato: 2022-11-13

Se scrivi da un po' di blog su WordPress, potresti aver notato che non tutti i tuoi post hanno commenti. Sebbene sia fantastico ricevere feedback dai lettori, può essere frustrante quando alcuni post ricevono molti commenti e altri no. Ci sono alcune possibili ragioni per questo.
Uno dei motivi potrebbe essere l'argomento del tuo post. Se stai scrivendo su un argomento controverso o delicato, potresti non ricevere tanti commenti perché le persone hanno paura di parlare. D'altra parte, se stai scrivendo su un argomento popolare che interessa a tutti, è più probabile che tu riceva molti commenti.
Un altro motivo potrebbe essere il modo in cui stai promuovendo il tuo post. Se non stai promuovendo il tuo post o se lo stai promuovendo nei posti sbagliati, le persone potrebbero non vederlo. Assicurati di promuovere il tuo post sui social media e in altri luoghi in cui il tuo pubblico di destinazione è in contatto.
Infine, potrebbe essere solo che alcune persone siano più inclini a lasciare commenti rispetto ad altre. Alcune persone potrebbero non lasciare commenti perché non hanno nulla da dire o non vogliono avviare una discussione. Altri potrebbero lasciare commenti perché hanno qualcosa di prezioso da dire o vogliono unirsi alla conversazione.
Qualunque sia il motivo, non scoraggiarti troppo se non tutti i tuoi post contengono commenti. Continua a scrivere contenuti di qualità e a promuovere i tuoi post nei posti giusti e alla fine otterrai i commenti che stai cercando.

Non ci sono commenti su WordPress. Questa pagina è stata aggiornata l'ultima volta il 18 marzo 2020; verrà aggiornato nuovamente il 26 giugno 2021. Alcuni post e pagine potrebbero non visualizzare la sezione commenti. Potrebbero esserci problemi tra te e i tuoi lettori se non includi una casella di commento. Se utilizzi l'editor classico, devi seguire questi passaggi: Inoltre, sono disponibili le opzioni dello schermo per personalizzare il tuo editor classico. Il più delle volte, il modulo dei commenti e i commenti del blog non sono visibili nelle pagine dell'archivio, come categoria e tag.

Perché i miei commenti su WordPress non vengono visualizzati?

Per abilitare i commenti su una pagina specifica, vai al menu Pagine e seleziona la pagina. La pagina può essere modificata. Le impostazioni della pagina si trovano nell'angolo in alto a destra della pagina di modifica. Puoi consentire i commenti andando su Altre opzioni in Impostazioni pagina e quindi facendo clic su Consenti commenti.

Poiché i commenti di WordPress potrebbero non funzionare per molti utenti, in questa guida ti mostrerò come abilitare nuovamente la discussione sul tuo blog dopo averli disabilitati. Prima di iniziare, assicurati che il tuo tema WordPress e tutti i suoi plug-in siano aggiornati e che tu abbia la versione più recente di WordPress. Senza alcuna impostazione aggiuntiva, X Theme e Pro sono estremamente semplici da usare e non c'è modo di disabilitare o abilitare i commenti. Se hai installato il loro plug-in per i commenti , le cose potrebbero non funzionare allo stesso modo. Se una persona utilizza Divi Builder per creare un sito Web o un post di blog, potrebbe non rendersi conto di come aggiungere manualmente la sezione dei commenti. Se i commenti di WordPress non vengono visualizzati sulle tue pagine create con Divi, apri una pagina utilizzando lo stesso strumento e cerca una casella denominata "commenti" in quella sezione. Un post sul blog non dovrebbe essere creato con uno strumento di creazione come Divi.

Questi plugin aggiungono molto codice a un sito Web e non sono SEO friendly. Se hai molti post, puoi creare un'unica schermata per loro modificando l'impostazione predefinita da 20 a 999 (fai attenzione a non rallentare il tuo server, o potrebbe mandare in crash il tuo web hosting). Per i commenti di WordPress, non esiste una regola fissa; le persone che preferiscono creare siti Web possono pubblicare solo un commento alla volta. Contattando lo sviluppatore del tema, puoi richiedere che aggiorni il modello del modulo di commento. Se hai un problema con i commenti di WordPress in Jetpack, dovresti cambiare il tema su quello predefinito. Se nulla sembra funzionare con il plug-in, ti consiglio di disattivarlo dal tuo sito e quindi reinstallarlo se non viene ancora visualizzato. Fai clic sull'opzione JetPack nell'area di amministrazione di WordPress.

Verifica se la tua installazione di WordPress può supportare Jetpack. Se si riceve un messaggio di errore rosso che indica che si è verificata un'incompatibilità, si è verificato un problema con il sistema. Per disattivare un modulo responsabile di un commento, fai clic su Moduli accanto all'opzione Debug.

Disattiva i commenti sui tuoi post

Tuttavia, se desideri consentire i commenti su un post ma non vuoi avvisare i tuoi visitatori, fai clic sull'icona a forma di ingranaggio nell'angolo in alto a destra del post e quindi seleziona Impostazioni. Scorri verso il basso fino alla sezione "Commenti" della schermata Impostazioni e deseleziona la casella " Commenti abilitati ".


Come posso abilitare i commenti su tutti i post di WordPress?

Abilitare i commenti su tutti i post di WordPress è un processo abbastanza semplice. Vai semplicemente alla pagina Impostazioni > Discussione e seleziona la casella accanto a "Consenti alle persone di pubblicare commenti su nuovi articoli". Questo è tutto! Una volta salvate le modifiche, i commenti verranno abilitati per tutti i post futuri. Se desideri abilitare i commenti sui post esistenti, puoi farlo modificando ogni singolo post e selezionando la casella accanto a "Consenti commenti".

I commenti di WordPress sono una parte importante di qualsiasi blog che utilizza WordPress. Di conseguenza, il tuo pubblico ha voce ed è più probabile che interagisca con il tuo sito web. In questo post, esamineremo come abilitare e disabilitare i commenti di WordPress, nonché come gestirli e prevenire lo spam nei commenti . Inoltre, esamineremo alcuni dei migliori sistemi di commenti alternativi disponibili per WordPress. La pagina Commenti è accessibile dalla dashboard di WordPress. Modificare la prima impostazione in una che ha meno probabilità di generare collegamenti a siti Web dannosi sul tuo sito è una buona idea. Sarà possibile inviare commenti alla moderazione o al cestino in base a ciò che vedi nelle due impostazioni seguenti.

È un ottimo modo per coinvolgere gli utenti sul tuo sito pubblicando commenti. Inoltre, possono essere molto più difficili da gestire di quanto dovrebbero essere. Se sei stato sopraffatto da spam o troll su WordPress, potresti voler disabilitare i commenti. Disabilita commenti è un popolare plugin di WordPress che disabilita i commenti e quindi rimuove completamente la funzione di commento. Se hai solo bisogno del sistema di commenti, cerca un plug-in meno gonfio. Poiché il primo viene spesso ignorato, il secondo è preferibile al plugin ufficiale di Instagram. Social Login, Social Share e Social Comment possono essere tutti integrati con il backend di Super Socializer.

Questo plugin per WordPress include un modulo anti-spam. Il filtro consente al sistema dei commenti di WordPress di rilevare e filtrare i commenti spam e i commenti spam vengono visualizzati nella scheda spam della pagina Commenti. Per aumentare la velocità della pagina, WordPress ottimizza i commenti per quattro diversi fattori. Utilizzando plugin come WordPressDiscus o Lazy Load for Comments, puoi sfruttare al massimo il sistema di commenti nativo di WordPress . Se aggiungi il caricamento lento al tuo sito, sarà più veloce. Se vuoi migliorare le prestazioni, è improbabile che disabilitare i commenti sia una buona idea. Puoi utilizzare una soluzione di terze parti per ospitare i tuoi commenti su questo articolo.

Come faccio a mostrare i commenti sui post di WordPress?

Foto di: wp

Per mostrare i commenti sui post di WordPress, dovrai andare alla pagina Impostazioni > Discussione e selezionare la casella accanto a "Consenti alle persone di pubblicare commenti su nuovi articoli". Una volta fatto questo, i commenti dovrebbero apparire su tutti i tuoi post. Se hai ancora problemi, contatta il supporto di WordPress per ulteriore assistenza.

WordPress visualizzerà una serie di caselle di testo dopo aver pubblicato un post o una Pagina che include commenti. Hai la possibilità di disattivare un commento visibile a tutti i visitatori del sito o di riattivarlo dopo che è stato messo in sospeso. Se un commento è contrassegnato come spam che è veramente un commento onesto, il commento sarà considerato Non spam. Se colleghi un altro post del sito sul tuo sito, il tentativo di notificare qualsiasi blog a cui è stato collegato dal post consentirà al tuo sito di notificare ai proprietari del sito che ti sei collegato a loro. Puoi aggiungere commenti in thread con una profondità di _____ livelli consentendo ai tuoi utenti di rispondere l'un l'altro. Puoi chiudere automaticamente i commenti sugli articoli che hanno più di una settimana. Seleziona l'opzione di commento appropriata per un post o una pagina specifici.

Se non desideri che i commenti vengano abilitati automaticamente su tutti gli articoli, puoi selezionare quali abilitare singolarmente. Puoi testare i limiti di Moderazione commenti e Lista nera commenti per vedere se viene rilevato spam contenente parole specifiche o da un indirizzo IP. Puoi abilitare i commenti andando alla schermata Post/Pagine e facendo clic sulle caselle che appaiono accanto ai post o alle pagine su cui desideri commentare. Passa il mouse sopra i commenti per vedere le tue opzioni di moderazione. Hai la possibilità di approvare, rispondere, modificare, contrassegnare come spam e eliminare i commenti come parte della tua attività - commenti.

Come consentire commenti sul tuo blog pubblico

Se il tuo blog è pubblico, potrebbe essere necessario concedere agli amministratori del blog l'autorizzazione ad accettare commenti.