Perché non puoi cambiare template sul tuo sito WordPress

Pubblicato: 2022-11-14

Ci sono alcuni potenziali motivi per cui potresti non essere in grado di cambiare template sul tuo sito WordPress . È possibile che il tuo tema attuale non supporti il ​​cambio di modello o che tu non disponga di autorizzazioni sufficienti per apportare modifiche al tuo sito. Se hai ancora problemi, puoi contattare il tuo team di supporto di WordPress per chiedere aiuto.

Perché non posso cambiare il tema di WordPress?

Credito immagine: pinimg

Ci sono alcuni motivi per cui potresti non essere in grado di cambiare il tuo tema WordPress. È possibile che il tuo tema attuale non sia compatibile con l'ultima versione di WordPress o che tu non disponga dell'autorizzazione per modificare il tuo tema. Se hai problemi a cambiare il tuo tema WordPress, è meglio contattare il tuo host WordPress o l'autore del tema per chiedere aiuto.

Come cambiare il tuo tema WordPress

Se non sai dove cercare, potresti avere difficoltà a cambiare i temi di WordPress . Se hai problemi a cambiare il tema, consulta la nostra guida su come farlo. Inoltre, se desideri cambiare tema, svuota la cache del browser e cancella i cookie prima di tentare.

Puoi cambiare i temi di WordPress senza perdere i contenuti?

Credito immagine: includewp

I temi possono influenzare solo una piccola percentuale delle funzionalità del tuo sito web. Nulla cambierà per quanto riguarda i tuoi post e le tue pagine, oltre al nuovo stile che fornirà il tuo nuovo tema. Quando passi a un nuovo tema, non noterai nulla di negativo nei tuoi post o nelle tue pagine.

Un tema WordPress, in generale, rappresenta il tuo marchio ed è il design visivo del tuo sito web. Con il passare del tempo, la maggior parte dei proprietari di siti Web sarà in grado di aggiornare regolarmente i propri temi WordPress per dare ai propri siti un aspetto nuovo o per aggiungere nuove funzionalità. Esistono numerose opzioni per cambiare il tema senza perdere alcun contenuto, ma è un compito difficile. Prima di cambiare il tuo tema WordPress, assicurati che il tuo sito web si carichi correttamente. È una buona idea controllare la tua home page e le pagine interne per vedere come va. Se desideri includere frammenti di codice nel tuo sito, è necessario un plug-in specifico. Prima di iniziare il processo di trasferimento del tuo sito, fai un backup di tutto ciò che contiene.

Se non utilizzi un sito di staging, dovresti considerare di trasformarlo in una modalità di manutenzione. Le landing page di WordPress sono create al meglio con la migliore piattaforma, vale a dire SeedProd. In WordPress non è richiesta alcuna esperienza per creare layout personalizzati. Alcuni temi gratuiti sono eccellenti per i siti Web personali, ma mancano di molte delle funzionalità necessarie. Il plug-in SeedProd, che può essere utilizzato per creare modelli WordPress, ti consente di crearli in modo rapido e semplice. È un modo semplice ed economico per creare un tema WordPress completamente personalizzato senza dover scrivere codice o assumere uno sviluppatore. SeedProd, oltre ad essere integrato con i migliori servizi di email marketing, Google Analytics, Zapier e i popolari plugin di WordPress come WPForms, MonsterInsights e AllinOne SEO, è anche compatibile con Zapier.

Astra si integra facilmente con il plugin WooCommerce, permettendoti di creare un negozio online comodamente da casa tua. Il framework del tema StudioPress Genesis è un tema popolare in WordPress. OceanWP ha due funzioni distinte: è reattivo e ha una varietà di funzioni. È disponibile un gran numero di modelli demo, ognuno dei quali è stato progettato specificamente per un'azienda specifica. Numerosi servizi di hosting ora offrono la possibilità di clonare automaticamente una copia del tuo sito Web in un ambiente di staging. Ciò consente di pubblicare le modifiche secondo necessità consentendo di testarle prima. È necessario seguire questi passaggi se si desidera utilizzare un ambiente di staging per creare il nuovo tema.

A meno che tu non abbia un piano avanzato, il tuo piano di hosting potrebbe non includere siti di staging. Gli utenti di WordPress che preferiscono File Transfer Protocol (FTP) al caricamento di file sul sito potrebbero trovare questo il loro metodo preferito. I temi possono anche essere configurati in WordPress ospitati dai loro host tramite il pannello di controllo dell'hosting di WordPress (CPanel). È fondamentale rivedere la documentazione del tuo host perché host diversi hanno interfacce diverse. In questo articolo, esamineremo come cambiare WordPress dal Cpanel di Bluehost a WordPress. Quando utilizzi il plug-in SeedProd, puoi visualizzare la panoramica della pagina di destinazione attivando la modalità di manutenzione da attiva a inattiva. MonsterInsights è una buona scelta per aggiungere il codice di monitoraggio di Google Analytics al tuo sito web.

Come sempre, utilizza lo strumento di test della velocità di WordPress per confrontare la velocità delle pagine. Non perderai il contenuto del tuo sito Web a causa della sostituzione del tema WordPress. Cambia i tuoi temi e sarai in grado di aggiornare il design e le funzionalità del tuo sito web. È una buona idea eliminare tutti i temi WordPress inutilizzati che non si intende più utilizzare. Se desideri aggiornare i tuoi plugin e il tuo tema senza spendere una fortuna, prendi in considerazione l'utilizzo di uno dei plugin WordPress gratuiti elencati di seguito.

Cambiare Temi WordPress è Sicuro E Facile

Quando cambi tema, sarai in grado di utilizzare tutti i tuoi contenuti, inclusi media, pagine, post e commenti. Non è necessario riposizionare il contenuto perché sarà presente nella tua dashboard.

Perché non riesco a personalizzare il mio sito WordPress?

Se hai effettuato l'accesso alla dashboard di WordPress – Aspetto – e hai scoperto che non si carica o che alcune impostazioni non funzionano correttamente, potresti dover andare su Aspetto – Impostazioni – Aggiungi una nuova pagina. Prima di fare qualsiasi altra cosa, assicurati che WordPress sia stato aggiornato alla versione più recente. È richiesta la versione più recente del tuo tema o plug-in attivo.

Come cambiare modello su WordPress

Se desideri modificare il tuo modello WordPress, dovrai accedere alla dashboard di WordPress. Una volta effettuato l'accesso, dovrai passare con il mouse sopra la scheda "Aspetto" nel menu a sinistra. Dal menu a discesa, seleziona l'opzione "Temi". Questo ti porterà alla pagina dei temi di WordPress. In questa pagina potrai navigare tra i vari temi WordPress disponibili. Una volta trovato un tema che ti piace, puoi fare clic sul pulsante "Attiva" per attivarlo sul tuo sito WordPress.

Come cambiare il tuo tema WordPress senza perdere alcun dato

Cambiare i temi di WordPress è un ottimo modo per creare un sito web che abbia un bell'aspetto e si senta benissimo senza perdere alcun contenuto. Puoi cambiare i temi senza perdere dati e il contenuto rimarrà nella dashboard di WordPress ovunque tu vada.