Perché dovresti verificare il tuo tema WordPress

Pubblicato: 2022-11-14

Come utente di WordPress, potresti esserti imbattuto nel termine "verifica del tema" o "verifica del tema". Forse ti starai chiedendo cos'è e perché dovresti preoccuparti di verificare il tuo tema. In breve, la verifica del tema è il processo di verifica che un tema soddisfi gli standard stabiliti da WordPress.org. Verificando il tuo tema, puoi essere certo che sia compatibile con l'ultima versione di WordPress e che aderisca agli standard di codifica di WordPress. Ci sono alcuni motivi per cui dovresti verificare il tuo tema: Per garantire la compatibilità con l'ultima versione di WordPress: man mano che WordPress viene aggiornato, vengono introdotte nuove funzionalità e quelle vecchie vengono deprecate. Verificando il tuo tema, puoi essere certo che funzionerà con l'ultima versione di WordPress. Per assicurarti che il tuo tema aderisca agli standard di codifica di WordPress: Gli standard di codifica di WordPress sono un insieme di linee guida che i temi dovrebbero seguire. Verificando il tuo tema, puoi essere certo che aderisca a questi standard. Per garantire che il tuo tema sia sicuro: le vulnerabilità di sicurezza vengono spesso scoperte nei temi. Verificando il tuo tema, puoi essere certo che non contenga alcuna vulnerabilità di sicurezza nota. Per assicurarti che il tuo tema sia ben supportato: i temi verificati da WordPress.org sono elencati nella directory dei temi di WordPress.org . Ciò offre al tuo tema l'esposizione a un pubblico più ampio e garantisce che sia ben supportato. In breve, la verifica del tema è un buon modo per garantire che il tuo tema sia compatibile con l'ultima versione di WordPress, che aderisca agli standard di codifica di WordPress e che sia ben supportato.

Rispetto ad altri temi, è comunque fondamentale considerare il fatto che gli aggiornamenti su base regolare non sempre producono i migliori risultati. È possibile che manchi il tuo tema e che i tuoi visitatori ne siano frustrati. In questo tutorial, ti illustrerò come utilizzare Theme Check per verificare il tuo tema WordPress . Questo è il sistema utilizzato dagli sviluppatori di WordPress.org. Theme Check analizza il tuo tema oltre 14.000 volte e puoi vedere cosa ti sei perso. Le sezioni versione, autore e tag di questa sezione includeranno collegamenti sia per l'autore che per il tema. Il plug-in visualizza i risultati dei test dopo aver inserito le informazioni. Gli errori verrebbero elencati qui se si verificassero.

Perché i temi WordPress sono importanti?

Immagine presa da: thetechnologystack.com

I temi WordPress sono una scelta eccellente per costruire una presenza online e far risaltare il tuo sito web in un mercato competitivo. Anche se non hai mai scritto nulla prima e non sei un esperto di design, i temi WordPress possono essere utilizzati per creare rapidamente un sito Web e personalizzarlo a tuo piacimento.

WordPress è una piattaforma di e-commerce che semplifica la creazione e la gestione di siti Web. La scelta del tema WordPress giusto dovrebbe integrare il contenuto del tuo sito web. Se stai scrivendo un blog politico, ad esempio, vorresti un tema ben progettato che renda i post più facili da leggere. WordPress è un fantastico sistema di gestione dei contenuti per la creazione di contenuti. Utilizzando questa piattaforma, sviluppatori e designer possono creare siti Web in pochi minuti. Di seguito sono riportati cinque motivi per cui un tema WordPress è essenziale per il tuo sito web. I temi WordPress sono progettati per rendere la navigazione per i tuoi visitatori il più semplice possibile.

I temi gratuiti di WordPress si trovano solo nella directory dei temi di WordPress.org. Quelli sono quelli che compaiono nella directory ufficiale e sono stati attentamente controllati. Se acquisti un tema premium, otterrai molte più funzionalità rispetto a se utilizzassi solo un tema WordPress gratuito. I seguenti sono alcuni dei temi premium più interessanti da guardare. Il tema Avada WordPress è il più popolare su ThemeForest, primo in termini di vendite. Avada Builder ti consente di creare un layout in pochi secondi con impressionanti opzioni di personalizzazione. Monstroid2 ha una vasta gamma di modelli di siti Web, rendendolo uno dei modelli più personalizzabili disponibili.

Oshine è un fantastico tema WordPress noto per il suo design incentrato sulla fotografia. Dovrai considerare la tua situazione finanziaria, così come i requisiti del tuo sito web, prima di decidere se installare temi WordPress gratuiti o premium . Attualmente esistono molti tipi diversi di temi premium che includono i widget. I vari tipi di componenti aggiuntivi per widget sul tuo sito Web ti consentiranno di aggiungere più funzionalità e una sensazione distinta.

Il design e l'atmosfera del tuo nuovo sito Web dovrebbero essere considerati quando è il momento di crearlo. Oltre a decidere il design generale e l'aspetto del tuo sito, un buon tema del sito web ti aiuterà a iniziare. Un buon tema deve essere attraente sia per i visitatori che per gli sviluppatori e deve essere ben progettato. Scegli un tema in base ai seguenti fattori: Il design e il layout di questo tema sono mostrati di seguito. Il tema ha una varietà di funzionalità. Non c'è prezzo per il tema. Il sito web è disponibile all'indirizzo br>. Il contenuto e lo stile del tuo sito dovrebbero essere tutti presi in considerazione quando selezioni un tema. Quando selezioni un tema, cerca il design e il layout del tema, le funzionalità del tema, il prezzo del tema e la disponibilità del tema.

Il tema del tuo sito web è importante per impostare il tono e il feeling.

I temi sono componenti importanti di come i tuoi visitatori visualizzano il tuo sito web. La decisione del tuo visitatore di rimanere o andarsene può essere influenzata dal tono e dall'atmosfera del tuo sito.
Puoi regolare il carattere, la combinazione di colori e l'estetica generale del tuo sito Web utilizzando il tema. Di conseguenza, puoi utilizzare il tuo tema per comunicare i valori e il messaggio fondamentali del tuo marchio al tuo pubblico a prima vista.
Non è necessario spendere molti soldi per un tema, ma è importante sceglierne uno che rispecchi la tua nicchia, i tuoi servizi e la tua personalità. Sarai in grado di creare un sito web visivamente accattivante e semplice da navigare se lo fai.

Come posso sapere se un tema WordPress ha un virus?

Il modo più rapido ed efficace per rilevare malware e codice dannoso nei temi WordPress già installati è utilizzare un plug-in chiamato TAC, che sta per Theme authentication checker . Il plug-in ti offre una funzionalità molto utile, che ti consente di scansionare il tuo sito alla ricerca di codice dannoso e determinare dove si trova, rendendo meno difficile rimuoverlo.

Rilevamento codice dannoso del tema WordPress Questi temi sono vulnerabili al codice dannoso, oltre alle consuete precauzioni di sicurezza. Un backlink al tuo blog, un annuncio pubblicitario, il reindirizzamento del tuo sito Web a collegamenti spam o persino l'accesso al tuo sito tramite una backdoor sono tutti esempi di motivi comuni per concedere l'accesso al tuo sito. Exploit Scanner e Theme Check sono due plugin di WordPress che possono scansionare qualsiasi tema alla ricerca di vulnerabilità. Se tale codice viene scoperto, visualizza un piccolo frammento del codice sospetto, nonché il percorso del file del tema , il numero di riga e il campione del codice sospetto. Acquistando un tema Premium da una fonte affidabile, puoi essere certo di prendere la decisione migliore per te stesso.

Usa i plugin con cautela

La linea di fondo è che, mentre i plugin sono rischiosi, anche quelli affidabili e sicuri possono essere rischiosi. Prima di scaricare qualsiasi cosa, fai le tue ricerche e assicurati che il software antivirus del tuo computer sia aggiornato.


Perché non è consigliabile utilizzare temi WordPress gratuiti?

Ci sono alcuni motivi per cui non è consigliabile utilizzare temi WordPress gratuiti. Innanzitutto, i temi gratuiti sono generalmente di qualità inferiore rispetto ai temi premium. Potrebbero non essere ben progettati, codificati o supportati. In secondo luogo, i temi gratuiti vengono spesso utilizzati da hacker e utenti malintenzionati per inserire codice dannoso nei siti Web. Questo può portare al fatto che il tuo sito web venga violato o inserito nella lista nera dai motori di ricerca. Infine, i temi gratuiti spesso non vengono aggiornati con la stessa frequenza dei temi premium, il che può portare a problemi di compatibilità e vulnerabilità di sicurezza.

Ci sono una miriade di temi WordPress gratuiti e premium sul mercato, rendendo difficile scegliere quello giusto per il tuo blog. A causa della parola "gratuito", i temi gratuiti sono fantastici. Esistono numerosi svantaggi nell'utilizzo di temi gratuiti, inclusa la mancanza di supporto e aggiornamenti. Poiché i loro piè di pagina sono spesso crittografati, i temi WordPress gratuiti sono spesso considerati una scelta sbagliata. Sarai influenzato negativamente da questo e la tua classifica diminuirà di conseguenza. Poiché la maggior parte dei temi gratuiti non dispone di un pannello delle opzioni, è necessario lavorare con i codici per creare il proprio design.

Sicurezza del tema WordPress

La sicurezza del tema WordPress è un argomento di grande importanza per qualsiasi proprietario di un sito WordPress. Sebbene WordPress stesso sia una piattaforma molto sicura, ci sono sempre modi in cui gli hacker possono trovare modi per sfruttare il codice vulnerabile in temi e plug-in. Ecco perché è importante assicurarsi di utilizzare un tema ben codificato e che non presenti vulnerabilità di sicurezza note. Dovresti anche aggiornare regolarmente i tuoi temi e plugin per tenerli aggiornati con le ultime correzioni di sicurezza. Se non sei sicuro della sicurezza di un particolare tema o plug-in, puoi sempre chiedere consiglio alla community di WordPress. Esistono anche molti plug-in di WordPress incentrati sulla sicurezza che possono aiutare a rafforzare il tuo sito contro gli attacchi.

La scelta di un tema WordPress sicuro è una delle decisioni più importanti che tu possa mai prendere. La codifica dannosa si trova solitamente nei temi gratuiti. Molti dei temi gratuiti funzionano bene, ma ce ne sono altri che sono buggati. L'utilizzo di un tema WordPress sicuro come Monstroid2 - Multipurpose Modular Elementor WordPress Theme garantirà un'esperienza utente fluida con la piattaforma. È fondamentale selezionare un tema WordPress sufficientemente sicuro affinché la piattaforma funzioni senza problemi. Molte persone scambiano il primo tema scoperto su Internet per essere gratuito e bello, e lo scaricano non appena viene scoperto. È molto probabile che il tema predefinito venga infettato da una vulnerabilità Web se il supporto tecnico è insufficiente o nessun aggiornamento.

Un difetto del database, ad esempio, consente l'inserimento arbitrario di dati in un sito web. L'uso delle funzioni di escape dei caratteri speciali è spesso semplice e diretto da implementare. Se vuoi assicurarti di non mettere a repentaglio la tua sicurezza, puoi contattare WP Hacked Help, una società di sicurezza. Per creare questo sito Web, il repository di codice del plug-in Theme Check è stato modificato. WP Hacked è uno strumento online per la scansione gratuita di malware per WP. Usando TAC, puoi dare un'occhiata dettagliata a tutti i file sorgente di tutti i temi WordPress sul tuo sito web. È rischioso utilizzare l' editor di temi fornito con una dashboard del sito Web WordPress.

Un plug-in di registrazione del sito web può aiutarti a registrare tutto ciò che fai su un sito web. È improbabile che gli hacker siano in grado di accedere alla directory dei plug-in. Per limitare l'accesso alla directory del plugin, carica un file index.html vuoto nella tua directory principale di WordPress o apri il tuo file.htaccess nella tua cartella principale e aggiungi Opzioni -Indici all'inizio. Per tenere le minacce lontane dalle mani dei terroristi, utilizza un firewall per impedire loro di recarsi in un luogo isolato. Lo scanner di sicurezza WPHH può essere utilizzato per garantire che il tuo CMS WordPress sia aggiornato e sicuro. Con questo programma sarai in grado di eseguire analisi di file, controlli di sicurezza e rilevamento di malware. Per garantire la sicurezza, ogni nuovo tema scelto deve essere testato in una versione intermedia prima di diventare permanente.

I temi WordPress possono contenere virus?

Non è raro trovare temi premium gratuiti oa basso costo disponibili dal repository di WordPress e da fonti di terze parti. Il malware ha infettato questi temi in alcuni casi. Per questo motivo, vengono spesso regalati gratuitamente. Quando installi un tema infetto su un sito WordPress, questo consente agli hacker di accedere al tuo sito.

Modi per proteggere il tuo sito WordPress dai malware

Il malware di WordPress può infettare il tuo sito Web e assumere il controllo, incluso il furto di contenuti, l'iniezione di pop-up e blocchi pubblicitari e persino l'eliminazione di post e pagine. Inoltre, può danneggiare l'ottimizzazione dei motori di ricerca (ottimizzazione dei motori di ricerca) del tuo sito Web e danneggiarne la reputazione.
Il tuo sito WordPress dovrebbe essere protetto dai malware. La prima cosa che dovresti fare è assicurarti che le tue misure di sicurezza, come una password complessa e un software di protezione antivirus, siano aggiornate. È anche una buona idea mantenere aggiornato il tuo sito WordPress con le patch di sicurezza più recenti. Infine, assicurati che le persone non siano autorizzate ad accedere al tuo sito WordPress. Non dovresti concedere troppo accesso a persone inaffidabili e dovresti controllare regolarmente le impostazioni di sicurezza del tuo sito web. Infine, se noti attività sospette sul tuo sito, dovresti avvisare il supporto di WordPress. Il tuo sito WordPress sarà protetto dai malware e funzionerà correttamente se li utilizzi.