5 motivi per cui WordPress è una fantastica soluzione di e-commerce
Pubblicato: 2017-02-22Se stai gestendo un'attività, o stai cercando di avviarne una, è probabile che tu sia interessato a creare un sito di e-commerce. La maggior parte delle aziende ora va oltre la fornitura di informazioni sul proprio sito aziendale e consente ai visitatori di acquistare prodotti e servizi direttamente online. Sia i clienti che i proprietari amano la comodità e l'accessibilità di un mercato online.
Esistono molti modi per creare un negozio di e-commerce, ma WordPress è facilmente una delle migliori soluzioni. Potrebbe essere meglio conosciuto come piattaforma di blogging, ma possiede applicazioni ben oltre la blogosfera. WordPress è un software dinamico, flessibile e potente che può essere modificato con plugin e temi per creare il perfetto sito di e-commerce. La sua vasta comunità e l'ubiquità in tutto il mercato significano anche che non è difficile trovare ispirazione e supporto durante il processo di progettazione.
In questo articolo, esamineremo le caratteristiche principali che rendono WordPress un'eccellente soluzione di e-commerce. Discuteremo gli strumenti che puoi utilizzare per personalizzare la tua vetrina e le risorse disponibili per aiutarti lungo il percorso. Cominciamo!
1. WordPress ha una ricchezza di soluzioni di plugin
Di per sé, WordPress è un elaborato software che viene fornito con la maggior parte di ciò di cui avrai bisogno per creare un ottimo sito Web. Tuttavia, molte persone scoprono di voler aggiungere funzionalità specifiche che non sono disponibili nel prodotto principale. È qui che entrano in gioco i plugin: piccoli pezzi di software che possono essere caricati su WordPress per espandere le sue funzionalità.
I plugin hanno un valore inestimabile per un sito di e-commerce e te ne servirà almeno uno. Alcuni plug-in ti consentiranno di creare e gestire un negozio online, mentre altri ti aiuteranno a gestire l'inventario, comunicare con i clienti, fornire supporto e garantire la sicurezza. Fortunatamente, molti popolari plugin di e-commerce svolgono alcune o tutte queste funzioni, quindi non è necessario installare strumenti individuali per ogni elemento di funzionalità che desideri aggiungere al tuo negozio.
Ci sono un sacco di plugin di e-commerce tra cui scegliere, ma ecco una selezione dei migliori:
- WooCommerce. Questo è il plugin di e-commerce più popolare e utilizzato in circolazione. Ti consente di configurare e personalizzare facilmente un negozio, ha molte opzioni di sicurezza e offre molte funzionalità intuitive come la reattività ai dispositivi mobili. Ha anche le funzioni finanziarie di cui avrai bisogno, come le opzioni di pagamento e spedizione.
- WP eCommerce. Un'altra scelta popolare, questo plugin ha una serie di funzionalità per aiutarti a gestire un catalogo online, gestire le vendite e tenere traccia delle informazioni finanziarie. Non è il plugin più ben supportato, ma viene aggiornato frequentemente.
- Carrello e-commerce Ecwid. Questo plug-in ha quasi tutto ciò che potresti desiderare da una soluzione di e-commerce, dalla semplice funzionalità di creazione di negozi al supporto per il design reattivo. Ti consente anche di aggiungere il tuo negozio a Facebook e include app mobili che puoi utilizzare per gestire il tuo sito in movimento.
- Download digitali facili. Sebbene questo plugin non offra tante funzionalità come gli altri, ha il vantaggio di essere progettato specificamente per i siti che vendono solo prodotti digitali. Se questo è il tipo di negozio che gestirai, Easy Digital Downloads è una scelta semplice che ha solo le opzioni di cui avrai bisogno.
Il nostro plugin preferito è WooCommerce: è compatibile con la maggior parte dei temi WordPress, è stabile e ben supportato e offre molte opzioni. Soprattutto, iniziare con WooCommerce è facile e, grazie alla sua ampia adottabilità, puoi scegliere tra quasi tutti i temi WordPress disponibili per accompagnarlo.
2. Molti temi WordPress forniscono opzioni di e-commerce
Oltre a scegliere i tuoi plugin, selezionare un tema sarà la decisione più importante che prenderai sul tuo sito.
Un tema è un pacchetto software che determina lo stile del tuo sito: come appare, come è strutturato e come funzionano funzioni come menu e barre laterali. Il tuo tema è fondamentale perché controlla come appare il tuo sito agli utenti. Influisce anche sulla facilità con cui sono in grado di trovare informazioni ed effettuare acquisti.
È importante scegliere un tema progettato specificamente per l'e-commerce o almeno dotato di tutte le caratteristiche di design di cui avrai bisogno per il tuo negozio. Ti consigliamo di cercare un tema che offra molte opzioni di personalizzazione, un design completamente reattivo e un'interfaccia intuitiva. Suggeriamo anche di utilizzare un tema che viene fornito in bundle con utili plug-in di e-commerce.
Proprio come con i plugin, ci sono molte opzioni disponibili. Ti consigliamo (naturalmente!) di provare Uncode, un tema multiuso che ha tutto ciò di cui hai bisogno per un sito di e-commerce. Le caratteristiche chiave di Uncode che andranno a beneficio del tuo sito includono:
- Opzioni di layout perfettamente progettate per i negozi online e disponibili in una varietà di stili. Dai un'occhiata a Shop Metro, Shop Landing, Shop Creative, Shop Classic e Shop Parallax.
- Un layout completamente reattivo e immagini adattive che rendono l'esperienza del cliente un piacere.
- Molte opzioni di personalizzazione per il layout, l'aspetto, le impostazioni e così via del sito. Sarai in grado di creare qualcosa di unico che si distingue dalla massa.
- Supporto per molti plugin di e-commerce, incluso WooCommerce.
Se stai cercando un tema gratuito più semplice che sia ancora ben costruito per l'e-commerce, puoi anche provare Shop Isle, Make o EightStore Lite. Qualunque cosa tu scelga, prima fai un elenco delle funzionalità che sai che il tuo negozio dovrà avere e dei plug-in che deve supportare. Quindi controlla ogni potenziale tema rispetto a quell'elenco prima di prendere una decisione.
3. Le opzioni di sicurezza per WordPress sono facili da trovare
Dopo aver scelto il tema e i plug-in, è ora di iniziare a configurare il tuo sito. Mentre lo fai, vorrai tenere a mente un requisito: la sicurezza. Qualsiasi sito Web può beneficiare di alcune misure di sicurezza di base, ma per un sito di e-commerce ti consigliamo una soluzione più ampia. Un negozio online contiene i dati personali degli utenti e le registrazioni delle transazioni finanziarie: tali informazioni devono essere ben protette.
WordPress è in circolazione dal 2003. È passato attraverso molte versioni e ha una comunità ampia e dedicata al perfezionamento. Quindi non sorprende che il software di base ora sia incredibilmente sicuro. Inoltre, il team di sviluppo continua a concentrarsi sulla ricerca di nuovi modi per migliorare le funzionalità di sicurezza di WordPress, per garantire che sia in buone mani anche per il futuro.
Sebbene il core di WordPress sia altamente sicuro, c'è sicuramente di più che dovresti fare per aumentare la sicurezza. Fortunatamente, la community di WordPress ha creato praticamente tutto ciò che potresti desiderare in termini di garanzia della sicurezza del tuo sito e delle informazioni personali dei tuoi clienti:
- Aggiornamenti ufficiali. Il team di sviluppo di WordPress rilascia frequentemente aggiornamenti importanti e minori, molti dei quali si concentrano sulla sicurezza. Mantenere il tuo sito aggiornato garantisce che sia il più sicuro possibile.
- Backup. Esistono molti modi per eseguire il backup del tuo sito nel caso qualcosa vada storto. Il metodo più semplice è utilizzare un plug-in di backup, come UpdraftPlus o Duplicator.
- Plugin di sicurezza. Strumenti gratuiti come Wordfence Security e Sucuri Security assicurano che le difese del tuo sito siano adeguatamente solide.
- Tracker attività del sito. Alcuni plug-in ti consentono di monitorare l'attività degli utenti e le modifiche al tuo sito, così puoi vedere esattamente chi ha fatto cosa. Per un buon esempio, controlla Registro attività.
Quando usi WordPress e tieni a mente questi semplici suggerimenti, puoi essere certo che il tuo sito è il più sicuro possibile. Se il disastro colpisce, però, avrai gli strumenti necessari per affrontarlo.
4. Il supporto della community di WordPress è a portata di mano
Ormai dovrebbe essere chiaro che WordPress è uno strumento potente che ti dà accesso a tutte le opzioni che potresti desiderare quando costruisci un sito web. Tuttavia, con tutto quel potere arriva un certo livello di complessità. Creare un blog di base su WordPress non è difficile, ma gestire un sito di e-commerce di successo richiede del lavoro. Ci sono molte opzioni e possibilità da esaminare e potresti imbatterti in alcune informazioni tecniche o concettuali con cui non hai familiarità.
Tuttavia, se ciò accade, non sarà mai difficile trovare aiuto. Come accennato in precedenza, WordPress ha una grande comunità che è sempre in evoluzione e impara insieme. Ci sono molte persone là fuori disposte ad aiutare i nuovi arrivati.
Ecco alcune opzioni per imparare le basi e ottenere consigli se non conosci WordPress:
- Il sito di supporto ufficiale di WordPress
- Corsi strutturati online in luoghi come WP Apprentice e Lynda.com
- Canali YouTube dedicati come WPBeginner e WPCrafter
- Forum di supporto per temi e plugin specifici (es. il forum WooCommerce)
- Stack Exchange e altri forum di domande e risposte simili
- Blog WordPress come il nostro!
Il supporto della community per WordPress è prontamente disponibile. In caso di dubbio, se stai riscontrando un problema o vuoi conoscere la risposta a una domanda, cercala su Google. È probabile che qualcuno abbia una risposta o un tutorial utile.
5. I siti WordPress esistenti forniscono l'ispirazione tanto necessaria
Oltre agli elementi di cui abbiamo discusso sopra, uno dei maggiori vantaggi nello scegliere una piattaforma così popolare come WordPress è che così tanti negozi online la stanno già utilizzando. Non vorrai copiare ciò che è già stato fatto, ovviamente, vorrai creare qualcosa che sia unico e su misura per la tua attività, ma è una buona idea imparare da ciò che sta già funzionando. I siti esistenti possono fungere da ispirazione e modelli per il tuo sviluppo.
Per iniziare, ecco alcuni siti di e-commerce di successo che funzionano su WordPress:
- Fiori commestibili
- Animali domestici di PawPrint
- Pantaloncini da surf
- Quero
- WooCommerce
Come potresti notare da quest'ultimo esempio, molti siti che vendono temi e plugin funzionano su WordPress. Se vuoi verificare se un determinato sito utilizza WordPress, puoi utilizzare uno strumento come BuiltWith. Basta inserire un URL e premere il pulsante Cerca . Quindi, scorri verso il basso fino alla sezione denominata Sistemi di gestione dei contenuti . Puoi anche cercare nel resto dell'elenco per vedere quali plug-in e altri strumenti utilizza il sito Web, per darti alcune idee per il tuo sito.
Conclusione
Costruire un sito di e-commerce per la tua azienda è un primo passo cruciale nel vasto mercato online. Avrai bisogno di una vetrina che sia attraente e professionale, dia ai clienti ciò che vogliono e gestisca da sola il più possibile. È qui che entra in gioco WordPress. Ti sarà difficile trovare una piattaforma più flessibile, personalizzabile e ben supportata.
A questo punto, dovresti avere una solida comprensione del motivo per cui WordPress è una soluzione così fantastica per l'e-commerce. Ricapitoliamo ciò di cui abbiamo discusso sopra:
- Ha una vasta gamma di soluzioni di plugin (come WooCommerce).
- Molti temi (come Uncode) forniscono opzioni di e-commerce.
- Le opzioni di sicurezza sono facili da trovare.
- Il supporto della community è a portata di mano.
- I siti esistenti forniscono l'ispirazione necessaria.
Riesci a pensare ad altri motivi per cui WordPress è una fantastica soluzione di e-commerce? Ci piacerebbe leggere i tuoi suggerimenti nella sezione commenti qui sotto!
Credito immagine: Pixabay.