6 migliori plugin per la creazione di moduli di WordPress nel 2022
Pubblicato: 2022-07-04- #1 – Formatore
- Formatore: Riassunto
- #2 – Forme Ninja
- Forme Ninja: Riepilogo
- #3 – Form Maker di 10Web
- 10Web Form Maker: Riepilogo
- #4 – Forme Flo
- Forme Flo: Riepilogo
- #5 – Modulo di contatto di Supsystic
- Modulo di contatto supsy: Riepilogo
- #6 – Moduli di iscrizione
- Moduli di iscrizione: Riepilogo
- Riepilogo
In genere la prima cosa che viene in mente alle persone quando sentono le parole moduli online è pensare a un modulo di contatto oa un modulo di iscrizione per una newsletter. Ma le forme hanno più di semplici usi quotidiani pratici. Un modulo può raccogliere dati di sondaggi, accettare pagamenti, creare piani di lezione, richiedere preventivi e inviare ticket di supporto. E altro ancora.
Tutto dipende dal plug-in WordPress specifico che stai utilizzando per creare i tuoi moduli. Quindi, questo articolo mira a mettere in evidenza i plugin attualmente più popolari per la creazione e la gestione di moduli. Le funzionalità che cerchiamo di più sono i modelli predefiniti, la possibilità di aggiungere campi modulo personalizzati e la possibilità di modellare i moduli a proprio piacimento.
Se sei interessato a casi d'uso come la gestione di prenotazioni o appuntamenti, ho scritto un articolo separato specificamente sull'argomento dei plugin di prenotazione di WordPress. Inoltre, se hai voglia di provare ogni plugin per te stesso, ti consiglio di utilizzare un servizio in grado di creare un sito di test gratuito per te. Questo è l'approccio che ho usato anche per questa recensione.
Esamineremo anche funzionalità uniche, come integrazioni con servizi di terze parti e la possibilità di utilizzare la logica condizionale. Es. Visualizza un modulo quando vengono soddisfatte determinate condizioni. E ci concentreremo rigorosamente sulle soluzioni gratuite, che possono avere o meno una versione premium.
#1 – Formatore

Formatore: Riassunto
- Utenti: 300.000
- Editore: WPMU DEV
WPMU DEV non è solo uno dei principali editori di WordPress, ma anche l'azienda dietro plugin come Smush, Hummingbird, Hustle e, naturalmente, Forminator. Come con tutti i loro plugin, l'enfasi è su un'esperienza utente fluida. E con Forminator, la creazione di moduli sarà più facile che mai, in gran parte attribuita al loro sistema basato su modelli.
Una volta installato il plugin, puoi andare su Forminator -> Moduli . In questa pagina, puoi fare clic su Crea , che aprirà il seguente messaggio:

Per impostazione predefinita, sono disponibili modelli di modulo per le pagine dei contatti, le iscrizioni alla newsletter e le richieste di preventivo, ma anche un modello vuoto. Indipendentemente dalla tua opzione, avrai piena autonomia nella personalizzazione del modulo – campi di input, design, comportamento, ecc. – e assicurandoti che il risultato finale sia in linea con le tue esigenze. Ecco ulteriori schermate per il generatore di moduli:



Una volta che hai finito di progettare il tuo modulo, puoi pubblicarlo e prendere uno shortcode. Questo shortcode può quindi essere inserito in qualsiasi pagina o post del blog. Inoltre, puoi anche tenere traccia delle analisi per i tuoi moduli e monitorare sia le visualizzazioni che gli invii; tassi di conversione.
Forminatore: caratteristiche
- Ha il supporto per i moduli ma anche sondaggi, sondaggi, calcoli per la generazione di lead e integrazione dei pagamenti.
- Si integra con app di terze parti come HubSpot, MailChimp, Trello e molte altre (oltre 2000).
- Facile per gli sviluppatori: puoi creare plugin (usando l'API) su Forminator.
- Se esegui l'aggiornamento alla versione Pro, è basato su abbonamento, il che non è l'ideale, ma dato il lavoro svolto in questo plug-in, potrebbe essere giustificato.
Ultimo ma non meno importante, Forminator supporta anche quiz e sondaggi , utilizzando la stessa interfaccia di creazione dei moduli. Quindi, se hai mai pianificato di coinvolgere il tuo pubblico con tipi di contenuti alternativi, il plug-in Forminator ti aiuterà a farlo.
#2 – Forme Ninja

Forme Ninja: Riepilogo
- Utenti: 900.000
- Editore: Sabato Drive
Ninja Forms è in sviluppo attivo da oltre un decennio. E con milioni di utenti attivi, il plug-in ha raggiunto lo stato di un nome familiare. Allora cosa lo rende così popolare?
Per uno, Ninja Forms è un generatore di moduli completamente visivo. L'intero processo di creazione di un nuovo modulo viene eseguito tramite un'interfaccia drag & drop. Ciò accelera il processo e fornisce una migliore chiarezza visiva del design del modulo che stai cercando di ottenere.
Ecco una demo dell'interfaccia utente per il modulo Contact Me predefinito:
Puoi fare doppio clic sul video per un'anteprima a schermo intero!
Facendo clic sul widget "+" nell'angolo in basso a destra si aprirà una dashboard che include tutti i campi di input disponibili. Se, ad esempio, volessi raccogliere anche il numero di telefono delle persone che mi contattano, posso cliccare sul campo di inserimento Telefono, e verrà automaticamente aggiunto al modulo.
Forme Ninja: caratteristiche
- GDPR-friendly : dimentica di dover intrecciare normative rigide. Il plugin, per impostazione predefinita, non memorizza alcun dato. E puoi configurare il plug-in in modo che sia conforme quando vuoi raccogliere alcuni dati raccolti dai moduli.
- Un'ampia raccolta di modelli predefiniti consente di creare rapidamente moduli per lo scopo necessario.
- Puoi creare collegamenti live per i moduli che stai creando con Ninja Forms.
- È stato pretradotto in oltre 15 lingue.
La versione gratuita non va molto oltre. Tuttavia, se ti impegni a utilizzare regolarmente Ninja Forms, hanno un'ampia directory di componenti aggiuntivi. Questi componenti aggiuntivi (estensioni) vanno da cose come i caricamenti di file alle integrazioni PayPal e molto altro.

#3 – Form Maker di 10Web

10Web Form Maker: Riepilogo
- Utenti: 80.000
- Editore: 10Web
Ogni volta che vedo gli sviluppatori lavorare per fornire esempi di ciò che il loro prodotto può fare, so quasi sempre che finirò con una buona esperienza utente. Questo è stato il caso quando ho provato Form Maker dalla gente di 10Web. Dopo aver installato il plug-in, sarai in grado di accedere a Form Maker -> Forms , che ha 5 modelli di modulo predefiniti.
Tali modelli includono:
- Contattaci
- Lista clienti
- Modulo di feedback
- Indagine sulle imprese
- Modulo d'ordine del prodotto
E nonostante siano modelli di "esempio", sono abbastanza ben progettati.
Ecco una vetrina del modulo d'ordine del prodotto :

Design bello e pulito. Ma soprattutto, ottieni molta varietà nei campi di input. Questo supporta specificamente la selezione del tipo di prodotto ma anche della quantità. Inoltre, puoi aggiungere campi di input per raccogliere feedback direttamente da clienti/utenti. E tutto questo è completamente personalizzabile dal pannello di progettazione del modulo effettivo.
10Web: caratteristiche
- Facile da usare con l'interfaccia utente: passa dalla creazione di moduli semplici a progetti più complessi senza la sensazione di andare controcorrente.
- Poco più di 40 campi diversi tra cui puoi scegliere durante la creazione dei moduli.
- I moduli possono essere visualizzati in formato tradizionale (incorporamento normale), ma anche all'interno di popup e caselle di scorrimento sul display.
- Protezione dallo spam attraverso vari metodi, incluso captcha personalizzato per ogni modulo.
Una caratteristica che pensavo fosse piuttosto creativa è la possibilità di selezionare Tipo di modulo . In altre parole, puoi selezionare Incorpora moduli (predefiniti) e visualizzarli come popup, barre in alto e caselle di scorrimento. E ogni opzione di visualizzazione ha anche le sue impostazioni. Puoi applicare tutti e quattro i tipi di visualizzazione e visualizzarli singolarmente nelle pagine esatte in cui desideri visualizzare i moduli.
#4 – Forme Flo

Forme Flo: Riepilogo
- Utenti: 10.000
- Editore: Flothemes
Flo Forms è stato un gioco da ragazzi da installare e iniziare a lavorare. È specificamente progettato per gli utenti senza precedenti esperienze di codifica. Il generatore di trascinamento visivo offre un'esperienza di progettazione intuitiva, consentendoti di creare rapidamente moduli personalizzati.
Nel complesso, otterrai la stessa esperienza di creazione di moduli di tutti gli altri plug-in in questo elenco, quindi piuttosto che concentrarci su quello, concentriamoci su alcune delle funzionalità uniche di Flo Forms.
- Adatto ai dispositivi mobili. Funziona e ha un bell'aspetto su dispositivi mobili e desktop allo stesso modo.
- Inserimenti. Tutti gli invii di moduli vengono archiviati nella dashboard di WordPress per un facile accesso.
- GDPR. Supporta caselle di controllo personalizzate per l'Informativa sulla privacy e il consenso dell'utente.
- Condizionale. È possibile abilitare la logica condizionale per ciascun campo di input individualmente.
- Conferma. Gli utenti riceveranno un'e-mail di conferma dell'avvenuto invio del modulo.
Se decidi di eseguire l'aggiornamento, Flo Forms si aprirà con funzionalità ancora più straordinarie.
Come modelli e caratteri personalizzati, gestione dei file, salvataggio dei progetti personalizzati e integrazione con strumenti di terze parti.
#5 – Modulo di contatto di Supsystic

Modulo di contatto supsy: Riepilogo
- Utenti: 10.000
- Editore: Supsystic
Il problema di WordPress è che praticamente per qualsiasi plug-in, ci saranno sempre 1, 3 o forse anche 10 alternative diverse. Quindi, dicendo questo, penso che i plugin che abbiamo visto finora coprano tutti i principali scenari e casi d'uso in cui vorresti creare un modulo personalizzato.
Il modulo di contatto di Supsystic è stato creato appositamente per i moduli di contatto . Tuttavia, questo plugin racchiude un insieme sorprendentemente diversificato di funzionalità nonostante sia ottimizzato per un singolo caso d'uso. Per uno, avrai accesso a 10 diversi modelli di moduli. Dopo aver selezionato un tema che ti piace, il plug-in ti reindirizzerà al visual builder, che ha oltre 100 opzioni di personalizzazione.

Purtroppo, poiché si tratta di un plug-in freemium , molte funzionalità complesse non sono disponibili per gli utenti gratuiti. Tuttavia, penso che meritino una menzione. Ad esempio, una caratteristica unica di questo plugin è la possibilità di testare A/B due diverse varianti di modulo. Inoltre, puoi integrare questo plugin con servizi di posta elettronica esterni come MailChimp e altri. Gli utenti Pro possono anche implementare la logica condizionale.
Supsistico: caratteristiche
- Puoi abilitare la pubblicazione front-end tramite moduli. In altre parole, gli ospiti possono inviare gli articoli direttamente da una pagina dedicata.
- Protezione dallo spam grazie all'integrazione di Google reCAPTCHA.
- Tieni traccia delle statistiche, inclusi gli invii di moduli riusciti e non riusciti.
- Ottimizzato per le prestazioni, in modi come lo scarico delle risorse.
Al termine della configurazione, sarai in grado di visualizzare il modulo che hai creato come widget (sulle barre laterali, ecc.) o tramite uno shortcode. Ultimo ma non meno importante, tutta la personalizzazione avviene attraverso impostazioni predeterminate. Tuttavia, puoi aggiungere o rimuovere codice CSS e HTML personalizzato, consentendoti di utilizzare snippet CSS che trovi altrove sul Web.
#6 – Moduli di iscrizione

Moduli di iscrizione: Riepilogo
- Utenti: 4.000
- Editore: Premio
Come ho sottolineato in precedenza, i moduli di abbonamento sono tra i principali tipi di moduli online che troverai su quasi tutti i siti Web. L'unico plugin che ho trovato che si concentra esclusivamente sui moduli di abbonamento è questo di Premio. Tuttavia, nel mio processo di revisione, l'ho trovato piuttosto limitante.
Con il piano gratuito, ottieni 1 modello predefinito e puoi raccogliere solo un indirizzo e-mail. Se volessi aggiungere un campo nome/cognome, avresti bisogno di un account pro. Inoltre, puoi salvare i dati degli abbonati solo localmente sul tuo sito WordPress. Tuttavia, è possibile esportare quei dati e importarli nella tua piattaforma di email marketing.
Non è tutto male. Ottieni una discreta quantità di strumenti di personalizzazione, incluso l'utilizzo di Google Fonts e la personalizzazione dell'aspetto del colore. È anche possibile abilitare un "Grazie!" schermo dopo aver inviato un modulo. Se ti interessa solo gli indirizzi e-mail dei tuoi abbonati, allora penso che questo plug-in sia perfetto.
Riepilogo
I costruttori di moduli di WordPress hanno fatto molta strada dalle loro iterazioni iniziali. Ogni singolo plug-in di questa raccolta fornisce alcuni mezzi per creare moduli con un'interfaccia visiva. E le possibilità di aggiungere campi di input personalizzati sono infinite. Quindi, in definitiva, per scegliere il plug-in giusto per le tue esigenze, dovresti sapere esattamente che tipo di modulo vuoi creare.
Terrò d'occhio eventuali nuovi plug-in che entrano nel mercato, ma per il momento queste sono facilmente le migliori soluzioni su cui puoi mettere le mani.