Lista di controllo per la manutenzione del sito Web WordPress. Parte 1
Pubblicato: 2022-11-08Il processo di sviluppo web è diventato relativamente semplice, grazie ai meravigliosi CMS, uno dei quali è WordPress. (Potresti usare qualcos'altro... ma perché dovresti?) Tuttavia, la manutenzione del sito Web WordPress può essere un compito difficile. Allo stesso tempo, non puoi ignorarlo se vuoi ottenere i migliori risultati. Avere un sito Web che non funziona bene o presenta problemi di prestazioni può facilmente portare a problemi sotto forma di perdita di fiducia nel marchio dei tuoi stimati e fedeli clienti e una diminuzione delle entrate. Se vuoi evitare questi problemi, il supporto competente del tuo sito è estremamente importante.
Tuttavia, quando si tratta di supportare un sito Web, ci sono molti fattori che devono essere presi in considerazione: dal backup quotidiano dell'intero sito ai controlli di sicurezza, installazione e supporto per i plug-in di WordPress, visualizzazione degli elementi sulla pagina, rimozione dei plug-in non utilizzati e molto altro .
Per semplificare il tuo compito, abbiamo creato un elenco di controllo dettagliato per la manutenzione del sito Web WordPress, in seguito al quale puoi facilmente mantenere in ordine il tuo sito Web. Pertanto, dopo aver letto queste informazioni e seguendo tutti i consigli, otterrai un ottimo sito Web che fornirà un'esperienza utente positiva e posizioni elevate nella pagina dei risultati di ricerca.
Lista di controllo per la manutenzione del sito Web WordPress
1. Analisi della velocità del sito
Controllare sistematicamente la velocità di caricamento del sito web è molto importante, in quanto migliora la percezione dell'utente e il risultato dà più traffico e vendite.
2. Verifica la presenza di collegamenti interrotti
I collegamenti interrotti possono avere un impatto negativo sulla valutazione del tuo sito per i motori di ricerca, perché impediscono ai motori di ricerca di indicizzare efficacemente il tuo sito. Pertanto, è molto importante trovarli e ripristinarli immediatamente.
3. Reindirizzamento 301 per deadlink
L'utente sarà probabilmente deluso se fa clic su un collegamento e raggiunge una pagina di errore 404. Pertanto, per evitare ciò, utilizza i reindirizzamenti 301 per passare da collegamenti interrotti a pagine di lavoro.
4. Controllo dei collegamenti della barra laterale
Per assicurarti che il tuo sito/blog sia aggiornato, controlla regolarmente la barra laterale e i link blogroll per evitare la comparsa di link morti e contenuti irrilevanti.
5. Aggiornamento di WordPress all'ultima versione
Per non perdere le nuove funzionalità e garantire che il tuo sito Web abbia il massimo livello di sicurezza, è molto importante aggiornare WordPress all'ultima versione.
6. Rimuovere i commenti spam
Per assicurarti che il tuo sito/blog non sia pieno di spam e sia ben ottimizzato, rimuovi lo spam dai commenti in modo tempestivo.
7. Elimina i temi non necessari
I temi obsoleti sono il motivo più comune per cui un sito Web viene violato. Pertanto, per mantenere la sicurezza del tuo sito ad un livello elevato, devi eliminare i temi non necessari dalla directory di WordPress.
8. Disinstalla i plugin non necessari
Troppi plugin possono influire negativamente sulla velocità del tuo sito e mettere a rischio la sicurezza. Pertanto è estremamente importante rimuovere i plugin non necessari WordPress.
9. Aggiorna i plugin di WordPress
I plug-in obsoleti espongono il tuo sito al rischio di essere violato, quindi dovresti seguire l'aggiornamento regolare per i plug-in di WordPress.
10. Aggiorna i temi di WordPress
Per funzionalità ed efficienza aggiuntive del tuo sito, devi aggiornare il tema WordPress all'ultima versione.
11. Aggiorna i widget di WordPress
Insieme a plugin e temi, l'aggiornamento regolare dei widget di WordPress garantirà il buon funzionamento del tuo sito e un aspetto eccellente.
12. Svuotare il Cestino
Svuotare il cestino dei dati dovrebbe diventare un rituale quotidiano affinché il tuo sito funzioni in modo rapido e corretto.

13. Monitoraggio della sicurezza del sito
Oltre ai backup e agli aggiornamenti regolari, nonché ai test delle prestazioni del sito, è necessario eseguire controlli di sicurezza in modo permanente per proteggere il sito dagli attacchi degli hacker.
14. File multimediali vuoti
Il motivo principale della mancanza di spazio nell'archiviazione dei file del sito nei file multimediali temporanei e duplicati. Pertanto, rimuovi questa spazzatura non necessaria dalla libreria multimediale del tuo sito per migliorarne le prestazioni.
15. Ottimizza le tabelle del database
La pulizia del database dopo aver rimosso il plug-in o il tema ti aiuterà a ottimizzare la gestione del database per velocizzare il funzionamento del tuo sito.
16. Testare il sito per la compatibilità del dispositivo
Se il tuo sito viene visualizzato da diversi browser e dispositivi mobili, dovresti occuparti della sua compatibilità con ciascuno di essi. Altrimenti rischi di perdere potenziali clienti.
17. Controlla i tuoi link per il download
Per mantenere l'usabilità del tuo sito web a un livello adeguato, controlla regolarmente i link per il download per l'operatività.
18. Controlla i collegamenti ai social network
Le risposte nei social network possono influenzare in modo significativo la posizione del sito nella pagina dei risultati di ricerca. Pertanto, è importante assicurarsi che tutti i collegamenti ai social network sul tuo sito funzionino.
19. Ottimizzazione delle immagini
Utilizzando l'ottimizzazione delle immagini SEO, sarai in grado di scaricare i contenuti più rapidamente, il che porterà a un'indicizzazione più efficiente del sito da parte dei motori di ricerca e a un miglioramento della percezione degli utenti.
20. Aggiorna le immagini
Poiché gli elementi visivi del sito sono quelli che attirano in primo luogo l'attenzione dell'utente, l'aggiornamento delle immagini nell'intestazione del sito e sul sito web era una condizione necessaria per la sua produttività.
21. Controlla la navigazione del sito
La navigazione caotica è la principale fonte di frustrazione per gli utenti. Pertanto, vale la pena controllare tutti i collegamenti di navigazione per garantire agli utenti una piacevole interazione con il sito.
22. Controllare i moduli di iscrizione e feedback e-mail
Se e-mail e moduli di feedback sono la fonte principale per attirare nuovi clienti, il controllo della loro funzionalità dovrebbe diventare un'attività quotidiana per te.
23. Visualizza Google Analytics
Google Analytics fornisce una comprensione del funzionamento del tuo sito e può suggerire modi per migliorarne la produttività. Pertanto, vale la pena rivedere questo rapporto settimanalmente.
24. Dai un'occhiata agli strumenti per i Webmaster di Google
Console per webmaster Google è uno degli strumenti SEO gratuiti più potenti che devono essere controllati, perché fornisce informazioni aggiornate sull'ottimizzazione.
25. Cancellazione delle bozze e revisione dei posti
Se il tuo blog viene mantenuto regolarmente, allora la possibilità che il tuo database sia disseminato di revisioni e bozze di post è alta. Pertanto, è necessario rintracciarli ed eliminarli ogni settimana.

Conclusione
La manutenzione del sito Web di WordPress è estremamente importante se in futuro desideri raccogliere generosi dividendi dal tuo scrupoloso lavoro quotidiano. Questa non è una lista di controllo completa per la manutenzione del sito Web WordPress di cui hai bisogno per garantire la sicurezza e il funzionamento efficace della tua risorsa web. Segui gli aggiornamenti del nostro blog e attendi la parte successiva dei nostri consigli incredibilmente efficaci per la manutenzione del sito Web WordPress. In caso di domande, il nostro team di supporto web è sempre disponibile.