WordPress non invia la password reimposta e -mail e come risolverlo
Pubblicato: 2025-04-04Se hai riscontrato il problema di WordPress che non ha inviato e -mail di reimpostazione della password, non sei solo. È un problema comune che può essere facilmente risolto. In questo articolo, ti guideremo attraverso le cause più comuni e forniremo passaggi chiari e attuabili per far funzionare nuovamente le e -mail di ripristino.
Perché WordPress non sta inviando e -mail di reimpostazione della password?
Ci sono diversi motivi per cui WordPress potrebbe non inviare e -mail di reimpostazione della password. Questo di solito è correlato alla configurazione e -mail, ai problemi del server o ai conflitti con temi e plugin.
Cause comuni:
- WordPress utilizza la funzione PHP Mail () predefinita, che può portare a una consegna e -mail inaffidabile.
- L'indirizzo e -mail di amministrazione in WordPress può essere errato.
- Le restrizioni del tuo provider di hosting potrebbero bloccare l'invio e -mail.
- Un conflitto con plugin o temi potrebbe impedire l'invio di e -mail.
Passaggi per correggere WordPress non inviare e -mail di reimpostazione della password
Passaggio 1: controlla le impostazioni e -mail in WordPress
Prima di immergerti in soluzioni più complesse, inizia controllando le impostazioni di e -mail di WordPress. Per impostazione predefinita, WordPress utilizza la funzione PHP Mail (), che non è sempre affidabile per l'invio di e -mail di reimpostazione della password.
- Controlla la tua e -mail di amministrazione : vai su Impostazioni> Generale e conferma che il campo dell'indirizzo e -mail contiene un indirizzo e -mail valido.
- Controlla gli errori : se l'indirizzo e -mail è corretto ma le e -mail non vengono ancora inviate, il problema potrebbe risiedere con la funzione PHP Mail. Vai alla cartella di installazione di Hosting/ Seve WordPress, Open/ WP-Content/ e trova il file Debug.log per controllare i registri degli errori.
Passaggio 2: utilizzare SMTP per la consegna e -mail affidabile
Per risolvere il problema, si consiglia vivamente di passare dalla funzione PHP Mail () predefinita a SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) . Questo metodo garantisce una consegna e -mail più affidabile.
Come impostare SMTP?
- Installa un plug -in SMTP : plug -in come WP Mail SMTP possono aiutare a instradare le e -mail attraverso un server SMTP dedicato.
- Configura Impostazioni SMTP : inserisci le credenziali SMTP del provider di servizi di posta elettronica (come Gmail o SendGrid). È possibile trovare tali informazioni nelle impostazioni del servizio e -mail/ client.
- Prova la configurazione : dopo aver configurato SMTP, inviare un'e -mail di test per assicurarti che funzioni.
L'uso di SMTP garantisce che le e -mail di ripristino della password vengano consegnate in modo affidabile e riduce le possibilità che vengano contrassegnate come spam.
Passaggio 3: risolvere i problemi di consegna e -mail
Se hai impostato SMTP ma il problema persiste, potrebbero esserci ulteriori restrizioni dal provider di hosting o dal servizio di posta elettronica.
Problemi comuni
- Limiti di posta elettronica : i provider di hosting a volte limitano il numero di e -mail che è possibile inviare al giorno, impedendo la consegna delle e -mail di ripristino della password.
- Restrizioni del server di posta elettronica : il tuo provider di posta elettronica potrebbe bloccare le e -mail inviate dal server WordPress a causa di politiche di sicurezza.
Cosa puoi fare?
- Verificare con il tuo provider di hosting : contattare il tuo provider di hosting e chiedere se ci sono restrizioni sulle e -mail in uscita.
- Passa a un servizio di posta elettronica dedicato : se l'host ha limiti, prendi in considerazione l'utilizzo di servizi come MailChimp per una consegna e -mail più affidabile.
Passaggio 4: cosa fare se le e -mail di reimpostazione della password andranno in spam?
Se le e -mail di reimpostazione della password vengono contrassegnate come spam, seguire questi passaggi:
- Controlla la cartella SPAM : chiedi agli utenti di controllare le cartelle spam o spazzatura se non hanno ricevuto l'e -mail di ripristino.
- Whitelist L'indirizzo e -mail : gli utenti dovrebbero whitelist il tuo indirizzo email per impedire che le e -mail future vengano contrassegnate come spam.
Imposta SPF e DKIM: assicurati che il tuo dominio abbia record SPF (Sender Policy Framework) e DKIM (DomainKeys Identified Mail). Questi record autenticano le tue e -mail e riducono le possibilità che vengano contrassegnate come spam.

Passaggio 5: verifica i conflitti del plug -in o del tema
Un conflitto di plug -in o tema potrebbe impedire a WordPress di inviare e -mail di reimpostazione della password. Per verificare i conflitti:
- Distribuire tutti i plugin : disattivare temporaneamente tutti i plugin e testare se l'e -mail di ripristino funziona.
- Passa a un tema predefinito : cambia il tuo tema in un tema WordPress predefinito (come venti ventuno) e prova di nuovo.
- Reattivare i plugin uno per uno : se l'e -mail di reset funziona con il tema predefinito, riattivare i plugin uno per uno per identificare il plug -in in conflitto.
Passaggio 6: gestione dei limiti di posta elettronica con il tuo provider di hosting
Molti provider di hosting limitano il numero di e -mail che possono essere inviate dal server, che potrebbero impedire l'invio di e -mail di reimpostazione della password.
Cosa puoi fare?
- Verificare con il tuo provider di hosting : chiedi al tuo provider di hosting di eventuali restrizioni sull'invio e -mail.
- Utilizzare un servizio di posta elettronica di terze parti : se l'host impone limiti di posta elettronica, prendi in considerazione l'utilizzo di un servizio come SendGrid per garantire una consegna e-mail affidabile.
Passaggio 8: prova la password di reimpostare le e -mail
Il test è essenziale per assicurarsi che le e -mail di reimpostazione della password vengano inviate correttamente.
Come testare il problema e -mail?
- Attiva una password reimpostato : vai alla pagina della password persa sulla schermata di accesso WordPress e richiedi un ripristino.
- Controlla la casella di posta : assicurarsi che l'e -mail venga ricevuta (e non contrassegnata come spam).
- Test con diversi provider di posta elettronica : test con Gmail, Yahoo o altri fornitori per confermare che l'e -mail viene consegnata.
Best practice per prevenire futuri problemi di posta elettronica
Per evitare problemi futuri con le e -mail di ripristino della password, seguire queste migliori pratiche:
- Usa SMTP : imposta SMTP per la consegna e -mail affidabile.
- Test regolarmente e -mail : testare periodicamente la funzionalità di ripristino della password per assicurarsi che funzioni come previsto. Se incontri una consegna e -mail più bassa e non lo risolvi, puoi perdere gli utenti.
- Monitorare i registri e -mail : utilizzare i registri e -mail per tenere traccia delle e -mail in uscita e risolvere rapidamente eventuali problemi.
- Mantieni i plugin e i temi aggiornati : aggiorna regolarmente plugin e temi per evitare conflitti che potrebbero interferire con la consegna della posta elettronica.
Takeaways per correggere WordPress non inviare e -mail di reimpostazione della password
- Passa a SMTP : usa sempre SMTP per una consegna e -mail più affidabile.
- Controlla le impostazioni e -mail : assicurarsi che l'e -mail di WordPress Admin sia configurata correttamente.
- Test regolarmente : test periodicamente test di ripristino della password per garantire che tutto funzioni.
- Risolvi i conflitti del plug -in : risolvere i problemi e risolvere i conflitti di plug -in o tema che potrebbero bloccare la consegna e -mail.
Seguendo questi passaggi, è possibile assicurarsi che WordPress invii la password di ripristinare le e -mail in modo affidabile ed efficiente. Risolvi WordPress non inviare e -mail di password dal sito, quindi migliorare la consegna della posta elettronica.
Gli utenti saranno in grado di reimpostare le proprie password, ma anche altri modelli di posta elettronica dovrebbero funzionare (in WordPress o WooCommerce).
Come creare modelli di email dedicati in un sito WordPress?
Se si desidera inviare e -mail, ad esempio, nuovi modelli di posta elettronica in WordPress o e -mail transazionali per WooCommerce, è possibile utilizzare un plug -in di email marketing gratuito - ShopMagic .
Non solo il plugin consente nuovi modelli di posta elettronica, ma può anche aiutare a testare la consegna e -mail in WordPress e WooCommerce.
