WordPress o Joomla: quale CMS scegliere

Pubblicato: 2022-02-06

Se hai mai pensato di creare un sito web o un blog, devi aver sentito parlare del termine CMS. CMS è stato ampliato come sistema di gestione dei contenuti e la cosa buona è che puoi creare il tuo sito aziendale o un sito di blog con un CMS. WordPress o Joomla, quale scegliere?

Tuttavia, sul mercato sono disponibili decine di sistemi di gestione dei contenuti come WordPress, Joomla, Drupal, Squarespace, ecc.

Tra queste, le due piattaforme CMS che vincono la gara sono WordPress e Joomla. Ma la domanda che sicuramente sorge nella tua mente in questo momento è quale dei 2 dovresti scegliere per costruire il tuo sito web. Entrambi hanno i loro pro e contro, entrambi sono ricchi di funzionalità e sono estremamente popolari tra gli utenti del sito web.

In questo articolo, confronterò sia WordPress che Joomla da diverse prospettive. Ti guiderò attraverso i pro e i contro di entrambe le piattaforme collettivamente che ti faciliteranno a scegliere WordPress o Joomla.

Se sei curioso di conoscere alcuni dei migliori plugin per fisarmonica di WordPress, visita il link qui sotto-

I 7 migliori plugin per fisarmonica di WordPress che dovresti conoscere

I contenuti si nascondono
1 Sistema di gestione dei contenuti
2 Facilità d'uso:
2.1 WordPress
2.2 Joomla
3 Gestione dei contenuti:
3.1 WordPress
3.2 Joomla
4 Sicurezza:
4.1 WordPress
4.2 Joomla
5 Aiuto e supporto:
5.1 WordPress
5.2 Joomla
6 Personalizzazione e Design:
6.1 WordPress
6.2 Joomla
7 A te

Sistema di gestione dei contenuti

Prima di sapere quale CMS è migliore, WordPress o Joomla, è importante che tu abbia chiaro il concetto di CMS. Allora, cos'è un sistema di gestione dei contenuti? Il sistema di gestione dei contenuti è uno strumento o un pezzo di software che ti consente di creare un sito Web anche se non hai conoscenze di programmazione.

In parole povere, con CMS puoi creare, modificare, formattare e pubblicare qualsiasi tipo di contenuto sul tuo sito web anche senza competenze tecniche. Fondamentalmente, ci sono 3 parti fondamentali di un CMS: contenuto, codice e layout.

  • Contenuto: in CMS, i file di contenuto di testi, immagini, video sono memorizzati individualmente rispetto al codice e al layout del sito web. Puoi aggiungere contenuti al tuo sito web senza influire sul codice e sul layout del tuo sito web.
  • Codice: un CMS memorizza il codice principale di un sito separatamente dal contenuto. Ciò ti consente di aggiungere patch di sicurezza o altre nuove funzionalità senza influire sul contenuto del sito in un clic.
  • Layout: la piattaforma ti consente anche di scegliere temi diversi per il tuo sito Web e di modificare l'aspetto del sito quando necessario. Il vantaggio che offre è che puoi modificare un tema esistente senza influire sul contenuto e sui plug-in installati del sito.

Spero sia una descrizione abbastanza chiara su CMS. Ora, prima di passare ad paragonare sia WordPress che Joomla, lascia che ti presenti alcune statistiche prima di te.

Secondo i dati di W3Techs, WordPress detiene una quota di mercato del 65,3% mentre Joomla ha una quota di mercato del 2,6%.

Non solo, se dai un'occhiata all'analisi di BuiltWith, oltre 30 milioni di siti Web live sono attualmente in esecuzione su WordPress mentre Joomla esegue oltre 1,5 milioni di siti Web live.

Quindi, secondo queste statistiche, WordPress è molto più avanti di Joomla in termini di usabilità e quota di mercato. Ma non posso concludere solo da queste statistiche che WordPress vince la rivalità. Daremo ora uno sguardo più approfondito agli altri aspetti di entrambe le piattaforme. Alla fine, deciderai se è WordPress o Joomla.

Vediamo ora se è WordPress o Joomla….

Facilità d 'uso:

La facilità d'uso è molto importante per gli utenti del sito Web poiché la maggior parte degli utenti non sono sviluppatori Web, programmatori, designer professionisti. Tutto quello che vogliono è costruire un sito web in modo fluido e impeccabile in un breve lasso di tempo. Vogliono un processo di installazione semplice, un sistema di navigazione fluido e nessun problema di codifica.

WordPress

WordPress, probabilmente in cima alla lista quando si tratta di facilità d'uso. Puoi installare questa piattaforma CMS in pochi minuti. Inoltre, molte società di hosting offrono anche un programma di installazione di WordPress con un clic nei loro piani di hosting. Non solo il processo di installazione, anche il pannello di amministrazione di WordPress è progettato con semplicità e chiarezza.

Pannello di amministrazione di WordPress

L'area back-end mostra tutti i dettagli necessari, inclusi dashboard, area dei contenuti e plug-in installati sul pannello di sinistra. Ogni singola sezione del back-end è così cristallina che non avrai assolutamente confusione riguardo alla navigazione nell'area giusta.

Che si tratti di personalizzare un design, pubblicare un post sul blog o modificare qualsiasi parte del tuo sito, puoi farlo immediatamente nel tuo sito WordPress senza problemi.

Joomla

Quando si tratta di Joomla, il processo di installazione è abbastanza simile rispetto a WordPress anche se potrebbe non essere veloce come quest'ultimo. Oltre a questo, come WordPress, ci sono fornitori di servizi di hosting che offrono anche un programma di installazione di Joomla con un clic.

Tuttavia, il pannello di controllo di Joomla è un po' complesso a differenza di WordPress. Contiene molti termini tecnici, numerose pagine di amministrazione e impostazioni diverse, che rendono il sistema di navigazione più difficile.

Pannello di controllo di Joomla

A differenza di WordPress, Joomla utilizza una combinazione di articoli e categorie. Ciò significa che, se vuoi creare un contenuto, devi prima selezionare la categoria e quindi creare il contenuto.

Questo è un compito aggiuntivo e senza dubbio complicato per i non sviluppatori. Tuttavia, se ti prendi il tuo tempo e impari le regole, puoi imparare tutti questi passaggi complessi.

Vincitore: WordPress

Gestione dei contenuti:

Il sistema di gestione dei contenuti è una parte enorme di un sito web. Ed è per questo che è fondamentale scegliere una piattaforma che offra CMS semplice e ricco di funzionalità. WordPress e Joomla hanno entrambi CMS che vorresti usare. Ma diamo un'occhiata a quale dei due esce dall'altro.

WordPress

WordPress è sempre stato un CMS forte poiché inizialmente era una piattaforma di blogging. La piattaforma consente di creare, gestire e pubblicare un'abbondanza di contenuti multimediali in modo semplice. WordPress utilizza Gutenberg per la gestione dei contenuti.

Ma anche prima di adottare Gutenberg come editor predefinito, creare pagine e post con l'editor classico era un gioco da ragazzi. A parte questo, WordPress viene fornito con tipi di pagina statici e dinamici. Puoi utilizzare il tipo di pagina statica per ospitare i post del blog.

Editor di contenuti WordPress

Hai anche la possibilità di decidere il tipo di pagina durante la creazione di un post e distribuire la tassonomia di WordPress per raggruppare post e pagine simili. Puoi anche gestire l'accesso e le restrizioni al tuo sito con i ruoli utente predefiniti di WordPress.

Joomla

Joomla ha un tipo di editor simile come l'editor classico chiamato TinyMCE. Puoi anche aggiungere estensioni di modifica per rendere le modifiche ai modelli più semplici e facili. Come WordPress, Joomla non ha un sistema di contenuti tassonomico integrato.

Ciò ti consente di installare un'estensione di tassonomia o crearne una da zero. La piattaforma ha 3 tipi di pagina: formato singolo, blog di categoria e modulo personalizzato. Come accennato in precedenza, devi selezionare una categoria in Joomla prima di pubblicare un post. Ma l'aspetto positivo di Joomla è che ha un robusto sistema di gestione degli utenti.

Editor di contenuti Joomla

Indipendentemente dal fatto che si tratti di un'azione dell'utente o di una restrizione di pagina, Joomla viene fornito con un solido controllo degli accessi e un registro delle azioni dell'utente. Con questi sistemi è possibile monitorare le azioni intraprese da uno specifico indirizzo IP e agire di conseguenza.

Vincitore: WordPress

Sicurezza:

La sicurezza è sempre la massima priorità quando si tratta di scegliere un CMS per il tuo sito web. Quasi tutti i siti su Internet sono in qualche modo vulnerabili alle minacce alla sicurezza. Sia WordPress che Joomla hanno le proprie misure di sicurezza che esploreremo ora.

WordPress

Un fatto su WordPress è che è il CMS più popolare al giorno d'oggi. Quindi, gli hacker prendono di mira maggiormente i siti Web creati con WordPress. Ma WordPress non è un sistema fragile, ma è costruito con un codice di sicurezza robusto che risponde rapidamente alle minacce alla sicurezza.

Il CMS ha un sistema di aggiornamento automatico che consente ai siti Web di aggiornarsi automaticamente quando sono presenti nuove patch di sicurezza. WordPress include anche potenziatori di sicurezza come backup automatico, notifica a due fattori, ecc.

Inoltre, la piattaforma offre ampi plugin e componenti aggiuntivi allo scopo di avere funzionalità avanzate sul tuo sito. Tuttavia, tutti questi plugin non sono completamente sicuri, quindi devi essere cauto prima di usarli. Gli utenti di WordPress, tuttavia, ora utilizzano certificati SSL a pagamento per stabilire una connessione sicura con i browser.

Joomla

Joomla è anche un CMS popolare ma in misura minore rispetto a WordPress. Ma ha anche una base di utenti più ampia che convince facilmente gli hacker a prendere di mira anche i siti creati da Joomla. Ma come WordPress, anche Joomla include solide misure di sicurezza per prevenire gli attacchi informatici.

Prepara i suoi utenti con strumenti di sicurezza integrati come la notifica a 2 fattori, Google Re-captcha, ecc. Per combattere gli attacchi alla sicurezza. Simile a WordPress, Joomla offre anche una serie di plugin ed estensioni di sicurezza.

Sistema di sicurezza Joomla

Ma Joomla, a differenza di WordPress, ha il suo "Joomla Force SSL" che consente agli utenti di attivare i certificati SSL nel loro sistema principale senza installare alcun plug-in aggiuntivo. Tuttavia, l'installazione degli aggiornamenti per ogni nuova versione di Joomla è ancora nelle mani degli utenti poiché il team di Joomla supporterà la nuova versione solo per un breve periodo di tempo.

Vincitore: sia WordPress che Joomla seguono standard di sicurezza adeguati

Aiuto e supporto:

Avere opzioni di supporto affidabili è sempre di alta priorità prima di scegliere una piattaforma CMS. Senza dubbio, sia WordPress che Joomla hanno sistemi di supporto reattivi per risolvere i problemi dei loro utenti.

WordPress

WordPress è fortemente guidato dalla comunità e dispone di numerosi forum attivi che mirano a risolvere i problemi degli utenti. Puoi ottenere la soluzione ai tuoi problemi da diversi documenti, tutorial, webinar, manuali, gruppi di Facebook, ecc. Oltre ai forum di supporto ufficiali. Insieme a queste guide, puoi anche assumere esperti di WordPress per risolvere i tuoi problemi complessi.

Canale di aiuto e supporto di WordPress

Gli sviluppatori di WordPress utilizzano piattaforme freelance come Upwork e Fiverr per fornirti il ​​necessario supporto a pagamento. Tutto quello che devi fare è trovare il professionista giusto per risolvere i tuoi problemi.

In effetti, Wpmet, un team di sviluppatori di plugin, ha anche una vasta gamma di materiali WordPress sotto forma di blog, documenti, articoli e post sui social media a cui puoi fare riferimento.

Joomla

Anche Joomla ha un numero enorme di forum attivi con l'obiettivo di risolvere i problemi dei suoi utenti e sviluppatori. Un punto necessario da menzionare su Joomla sono le sue abbondanti risorse disponibili sul suo sito ufficiale.

Queste risorse si presentano sotto forma di tutorial, guide, video, articoli, ecc. e tutte queste possono essere utilizzate gratuitamente. Chiunque sia disposto a conoscere Joomla può accedere a queste risorse.

Canale di aiuto e supporto di Joomla

Tuttavia, assumere un professionista Joomla è un po' costoso a differenza di un professionista WordPress. Se vuoi ottenere un servizio di supporto olistico da un esperto di Joomla, devi acquistare un piano di supporto. Questi professionisti possono offrirti consigli di esperti, aiutarti nello sviluppo di Joomla e risolvere i problemi del tuo sito Web Joomla.

Vincitore: WordPress

Personalizzazione e Design:

Come utente, è molto importante che tu sia in grado di personalizzare il tuo sito web. E la cosa buona è che sia WordPress che Joomla hanno questo vantaggio. Sia che tu scelga WordPress o Joomla, puoi estendere il tuo sito Web con vari plugin e componenti aggiuntivi. Puoi anche distribuire diversi tipi di temi in entrambi i CMS per ottenere un aspetto accattivante del tuo sito web.

WordPress

WordPress ha quasi 60.000 plugin gratuiti attualmente nella sua directory ufficiale e sono molti, giusto? Non solo, puoi ottenere molti altri plugin premium in mercati come Codecanyon. Con questi plugin, puoi estendere le funzionalità del tuo sito e rendere necessarie modifiche a diversi elementi del tuo sito.

ElementsKit, ad esempio, è un plug-in scintillante che può estendere le funzionalità di Elementor per il tuo sito WordPress.

Plugin di personalizzazione di WordPress

Insieme ai plugin, otterrai oltre 9.000 temi gratuiti nella directory ufficiale di WordPress per aggiungere un aspetto affascinante al tuo sito web. A parte questo, riceverai temi a pagamento da sviluppatori di terze parti in mercati come Themeforest. Tutto quello che devi fare è scegliere il tuo tema preferito, gratuito oa pagamento, e installarlo sul tuo sito.

Prova ElementsKit ora

Scopri i 6 plugin per hotspot di immagini WordPress di prim'ordine dal link sottostante se sei ansioso-

I 6 migliori plugin per hotspot di immagini per WordPress

Joomla

Quando si tratta di Joomla, ha quasi 6.000 estensioni nella sua libreria ufficiale, una media rispetto alla sua controparte WordPress. Ma come WordPress, puoi ottenere plugin a pagamento per Joomla anche da sviluppatori di terze parti.

Tuttavia, c'è un po' di complessità quando si tratta di installare un'estensione Joomla in quanto non è possibile accedere alla directory dell'estensione direttamente dalla dashboard dell'amministratore. Devi scaricarlo dalla directory e caricarlo manualmente nella pagina di installazione.

Modelli e temi Joomla

Joomla non ha una directory di modelli ufficiale. Devi installare il tema Joomla da fonti di terze parti come Themeforest. Tuttavia, Joomla ha 2 tipi di modelli: modelli front-end e modelli back-end.

Per modificare i modelli Joomla, devi distribuire Joomla Editor. Ma le opzioni di personalizzazione dipendono totalmente da ciascuno dei modelli.

Vincitore: WordPress

A voi

Ho presentato il confronto fianco a fianco di WordPress e Joomla. Secondo me, WordPress eclissa Joomla da quasi tutti i punti di vista. Non è solo un passaparola, ma il numero di statistiche, funzionalità e altri vantaggi di entrambe le piattaforme che ho presentato ne parlano.

Tra WordPress o Joomla, la popolarità conta molto. Questo perché un prodotto ottiene trazione solo se ottiene il pollice in alto dai suoi utenti. Sia WordPress che Joomla sono popolari, senza dubbio. Ma WordPress è molto più avanti in termini di popolarità rispetto a Joomla.

E inoltre, non dimenticare i plugin. WordPress ha un meraviglioso elenco di plugin nella sua directory che supera del tutto Joomla. ShopEngine è uno dei plugin WooCommerce più apprezzati che posso nominare in particolare. Ora sta a te decidere se è WordPress o Joomla per costruire il tuo sito!!!

Prendi ShopEngine ora

L'aggiunta di domande frequenti è la chiave per mostrare molte informazioni sul tuo sito. Dai una rapida occhiata ai 5 migliori plugin per le FAQ di WordPress che possono facilitare il processo-

I 5 migliori plugin per le domande frequenti per il tuo sito WordPress