12 consigli per WordPress prima di cambiare i temi
Pubblicato: 2022-10-04Cambiare il tema WordPress per il tuo sito web esistente è una cosa comune che facciamo spesso. Ma mentre lo facciamo, dobbiamo assicurarci che il nostro sito rimanga pienamente operativo e che i dati importanti siano protetti.
Per cambiare il tema WordPress esistente in uno nuovo e ottenere molti vantaggi, segui questi suggerimenti per WordPress menzionati di seguito.
Suggerimenti per WordPress prima di cambiare i temi
Suggerimenti per WordPress 1: tieni nota ed esegui il backup dei codici personalizzati del tuo tema WordPress
Qualsiasi tema WordPress è dotato di funzionalità integrate sufficienti che puoi utilizzare per creare un fantastico sito Web. Ma è possibile che tu debba ancora scrivere codice personalizzato nel tuo tema WordPress per apportare personalizzazioni specifiche.
Quando modifichi le tue cose WordPress esistenti, i codici personalizzati che hai implementato smettono di funzionare perché il tema particolare non è più attivo. Ecco perché devi prendere nota dei codici personalizzati che hai utilizzato sul tuo sito Web e conservarne un backup. Ti consentirà di effettuare la stessa personalizzazione nel tuo nuovo tema senza problemi. I codici personalizzati possono essere implementati nei migliori temi WordPress leggeri.
Suggerimenti per WordPress 2: acquisisci il parametro Performance Metrix
Ottenere la matrice delle prestazioni del tema esistente prima di modificarla è essenziale. Il motivo principale per cambiare un tema WordPress è una performance migliore rispetto a prima. La maggior parte delle organizzazioni e degli individui sente la necessità di cambiare il tema WordPress esistente.
L'acquisizione delle metriche delle prestazioni del tuo tema esistente ti consente di confrontarlo con il tuo nuovo tema per capire se stai ottenendo prestazioni migliori rispetto a prima. Puoi utilizzare più siti per ottenere le metriche delle prestazioni del tuo sito Web e ottenere risultati dettagliati. GTMetrix è uno dei migliori siti in cui puoi ottenere le metriche delle prestazioni del sito Web e confrontare le due e puoi anche sapere come aggiungere una console di ricerca di Google a WordPress per ottenere le metriche dalla radice.
Suggerimenti per WordPress 3: mantieni le note dei widget WordPress esistenti sulla barra laterale
Il widget WordPress è un elemento funzionale di un sito Web WordPress essenziale per visualizzare vari contenuti e abilitare operazioni funzionali. Puoi utilizzare i widget nella barra laterale di WordPress per implementare abbonamenti e-mail, blog più recenti, moduli di contatto, ecc.
Diversi temi WordPress hanno diverse impostazioni della barra laterale. Quando cambi il tuo tema WordPress in uno nuovo, i tuoi widget esistenti nella barra laterale potrebbero smettere di essere visualizzati sul tuo sito Web, scomparire completamente o semplicemente essere spostati nell'area dei widget inattiva. Quindi, è importante tenere le note dei tuoi widget nella barra laterale per tornare alle vecchie impostazioni del tuo sito web dopo che il tema esistente è stato modificato. Se non sai come aggiungere widget al tuo nuovo tema puoi anche applicare questo tutorial.
Se hai utilizzato codici brevi personalizzati nei widget, puoi copiare e salvare il codice in modo da poterlo implementare nuovamente nel tuo nuovo tema WordPress. Questa procedura è la stessa per tutti i migliori temi WordPress creativi.
Suggerimenti per WordPress 4: salva i codici di monitoraggio WordPress esistenti
La maggior parte dei siti Web aziendali e di marketing utilizza uno strumento di analisi o il monitoraggio delle conversioni WooCommerce per monitorare la conversione e il coinvolgimento dei propri siti Web. I codici di tracciamento vengono spesso implementati direttamente all'interno dei file del tema per ottenere i migliori risultati. Quando cambi il tuo tema WordPress con un altro, questi codici personalizzati implementati all'interno dei file del tema esistenti smetteranno di funzionare. Ecco perché è importante tenere traccia ed eseguire il backup dei codici di tracciamento per il plug-in di analisi.
Per evitare problemi nel trovare e implementare nuovamente il codice di monitoraggio, sarà saggio salvare questi codici da qualche parte per un uso successivo nel tuo nuovo tema WordPress. Puoi consultare il nostro elenco dei migliori plug-in di analisi gratuiti per scegliere quello che preferisci.
Suggerimenti per WordPress 5: conserva un backup del tuo sito web attuale
È della massima importanza mantenere un backup del tuo sito Web WordPress esistente prima di apportare modifiche importanti. Durante l'installazione di un nuovo plug-in o di un nuovo tema, qualsiasi cosa potrebbe andare storta e portare a un'installazione non riuscita. Ciò può far sì che l'intero sito Web smetta di funzionare correttamente e ti metta in una situazione drastica.
È buona norma mantenere un backup per il tuo sito Web WordPress in modo che eventuali modifiche importanti non possano influire sull'intero sito Web.
Suggerimenti per WordPress 6: mantenere il sito WordPress in modalità di manutenzione
Gli sviluppatori spesso mantengono i loro siti Web in modalità di manutenzione mentre apportano nuove importanti modifiche al sito Web. La modalità di manutenzione viene spesso utilizzata per nascondere il processo di sviluppo al pubblico. Impedisce inoltre agli utenti di utilizzare il tuo sito Web per un determinato periodo di tempo.
La modalità di manutenzione è essenziale perché il tuo sito Web è attivo e il pubblico potrebbe non capire cosa sta succedendo se visita la fase di sviluppo. Per mantenere una buona impressione sul tuo pubblico, mantieni il tuo sito Web WordPress in modalità di manutenzione poiché richiederà una quantità di lavoro di progettazione dopo aver cambiato il tema e non vuoi che il tuo pubblico lo veda. Il modello di pagina di manutenzione è disponibile per diversi migliori temi SEO gratuiti per WordPress.

Suggerimenti per WordPress 7: verifica delle funzionalità e installazione di plug-in
Dopo aver installato un nuovo tema WordPress sul tuo sito Web, assicurati di testare le funzionalità esistenti e i plug-in installati. È possibile che qualsiasi plug-in o funzionalità installati non funzionino correttamente dopo essere passati a un nuovo tema. Il motivo potrebbe essere problemi di compatibilità o altro.
Quindi è importante controllare tutte le funzionalità implementate e i plug-in installati per assicurarti che funzionino correttamente con il tuo nuovo tema WordPress.
Suggerimenti per WordPress 8: verifica la compatibilità del browser e del dispositivo
La maggior parte dei temi WordPress sono dotati di compatibilità cross-browser e dispositivo. Ma è comunque importante controllare i tuoi contenuti su diversi browser e dispositivi per vedere se vengono visualizzati correttamente.
I contenuti spesso non vengono visualizzati correttamente dopo aver modificato il tema WordPress perché hai creato i post e le pagine utilizzando le funzionalità del tuo tema WordPress precedente. Inoltre, potrebbero esserci problemi con la compatibilità del browser e del dispositivo con il tuo nuovo tema WordPress. Quindi, controlla sempre il tuo sito Web su diversi browser e dispositivi per assicurarti che il tuo nuovo tema WordPress funzioni perfettamente.
Suggerimenti per WordPress 9: rimuovi i plugin WordPress non necessari
Molti temi premium sono dotati di vari plugin essenziali per WordPress. Questi plugin vengono installati nel tuo sistema quando installi il tema WordPress. A volte questi plugin possono essere utili, a volte no. Prima di modificare il tuo tema WordPress esistente, dovresti disattivare ed eliminare i plug-in non necessari.
Alcuni plugin sono dotati di un tema particolare e funzionano bene solo con quel tema particolare. Non hai più bisogno di quei plugin quando passi a un nuovo tema. La rimozione dei plug-in non necessari farà anche funzionare correttamente il tuo sito Web e ti fornirà una buona velocità.
Suggerimenti per WordPress 10: esegui test di velocità per il tuo nuovo tema WordPress
Dopo aver installato il tuo nuovo tema WordPress e aver eseguito le impostazioni necessarie, è il momento di eseguire un test di velocità per il tuo nuovo tema WordPress. Questo test di velocità ti consentirà di conoscere il punteggio delle prestazioni del nuovo tema WordPress e altri problemi relativi alle prestazioni. In genere, dovresti ottenere velocità e prestazioni migliori dopo essere passato a un nuovo tema. L'esecuzione di un test di velocità ti consente di migliorare ulteriormente le prestazioni del tuo sito web. Puoi eseguire questo test di velocità per qualsiasi sito Web creato con il miglior tema WordPress WooCommerce reattivo gratuito.
Suggerimenti per WordPress 11: Tieni traccia della frequenza di rimbalzo del tuo sito Web WordPress
Tenere traccia della frequenza di rimbalzo del tuo sito Web è un aspetto importante per migliorare il tuo sito Web in molti modi. La frequenza di rimbalzo si riferisce alla percentuale di visitatori che visitano il tuo sito Web e se ne vanno senza continuare su un'altra pagina. Una frequenza di rimbalzo più alta indica che il tuo pubblico non si sente coinvolto con il tuo sito web e quindi se ne va senza andare oltre. Puoi monitorarlo facilmente con i plugin di analisi di WordPress.
Dopo essere passato a un nuovo tema WordPress, dovresti monitorare la frequenza di rimbalzo del tuo sito web. I temi WooCommerec di WordPress più popolari sono più facili da usare e mantengono i visitatori coinvolti con il tuo sito web.
Se noti che la frequenza di rimbalzo sta aumentando dopo essere passato a un nuovo tema, devi lavorare su alcune cose per mantenerlo basso. Puoi riorganizzare il menu di navigazione, aggiungere widget nella barra laterale, aggiungere più collegamenti interni, ecc.
Suggerimenti per WordPress 12: notifica agli utenti che il tuo sito Web WordPress è attivo
Dopo aver apportato tutte le modifiche necessarie con il tuo nuovo tema WordPress, sarai pronto per aprire nuovamente il tuo sito Web da visitare. Puoi inviare ai tuoi utenti un'e-mail di benvenuto con l'aiuto dei migliori plug-in di posta elettronica di WordPress per far sapere loro che il tuo sito Web è pronto per la visita. Puoi anche avvisare gli utenti che utilizzano piattaforme di social media popolari come Facebook, Instagram, ecc.
Conclusione
I passaggi sopra menzionati sono essenziali e preziosi quando si passa il tema WordPress a uno nuovo. Seguire questi passaggi ti eviterà problemi indesiderati e renderà la tua personalizzazione degna del tuo tempo e del tuo lavoro.
Prendere l'abitudine di seguire queste particolari operazioni manterrà il tuo sito sano e i dati protetti. Ci auguriamo che questi suggerimenti forniscano un'esperienza soddisfacente nel cambiare il tema di WordPress. Sentiti libero di seguire i nostri tutorial WooCommerce sull'articolo Flatsome per avere informazioni sui temi WooCommerce più potenti.