WordPress vs Drupal: cosa è meglio scegliere?

Pubblicato: 2022-10-06

La maggior parte dei siti Web moderni funziona utilizzando i sistemi di gestione dei contenuti (CMS). I più popolari sono WordPress e Drupal. Queste piattaforme offrono molte impostazioni e funzioni aggiuntive che consentono di modificare la struttura del sito senza scrivere un codice speciale. Ma quale è meglio per creare un nuovo sito?

Cosa hanno in comune WordPress e Drupal?

Tutti questi CMS sono distribuiti gratuitamente e sono open source, il che significa che, se hai le competenze necessarie, possono essere modificati. Valuta le capacità del sito, gli strumenti necessari per svilupparne le funzionalità e le tue capacità per fare una scelta a favore di un particolare CMS.

Quali sono i punti in comune tra WordPress e Drupal?

  • Queste piattaforme sono create in PHP.
  • Tutti consentono di utilizzare MySQL come sistema di gestione di database integrato. Oltre a MySQL, Drupal può funzionare con altri database.
  • Per ciascuna delle piattaforme è disponibile il supporto tecnico: comunità ufficiali, blog degli sviluppatori e forum su questo CMS.
  • Questi CMS applicano modelli per visualizzare i siti, nonché moduli o plug-in per aumentare la funzionalità.
  • Ogni piattaforma ha molti strumenti aggiuntivi per aggiungere funzionalità uniche al sito.

Sebbene ci siano molte somiglianze tra i due CMS, per alcuni aspetti differiscono. Queste differenze possono avere un impatto decisivo sulla scelta di un utente di applicare WordPress o Drupal sul proprio sito.

WordPress vs Drupal: confronta le differenze

WordPress è il sistema di gestione dei contenuti più popolare. Anche un principiante può usarlo. Oggi quasi la metà di tutti i siti creati su un CMS si trova su questa piattaforma.

Il secondo CMS più popolare è Drupal. Questo è uno dei CMS open source più potenti e ampiamente disponibili, ma per utilizzarlo sono necessarie determinate competenze tecniche.

  • Aspetto e design del sito, da biglietto da visita a negozio online

Entrambe le piattaforme consentono agli utenti di modificare la visualizzazione visiva del sito utilizzando i modelli. Il design del nuovo sito può essere trasformato in un paio di click, ma per un progetto esistente dovrai controllare ogni pagina ed eventualmente modificarne il contenuto con un nuovo template per ritagliare un'immagine e formattare il testo.

  • Modelli WP gratuiti ea pagamento

WordPress contiene temi preinstallati dagli sviluppatori del sistema. Se lo desideri, nel pannello di amministrazione, puoi selezionare la voce " Aggiungi nuovo" nel menu "Aspetto > Temi " e attivare il modello che ti è piaciuto dal report ufficiale.

Oltre ai temi gratuiti, agli utenti viene offerta un'ampia scelta di temi premium da sviluppatori di terze parti. Ad esempio, sulla piattaforma online Themeforest.net ci sono il doppio dei temi rispetto alla directory ufficiale di WordPress.

  • Modelli gratuiti ea pagamento Drupal

Il repository ufficiale di Drupal contiene quasi 2.500 modelli già pronti, che possono essere ordinati in base allo stato di sviluppo e tracciati in base alle loro versioni. Tuttavia, quando cerchi il tema che desideri, dovrai fare affidamento su una descrizione testuale della funzionalità del modello e controllare il design durante l'installazione del tema.

A causa della minore popolarità e della maggiore complessità di Drupal, il numero di temi a pagamento per questa piattaforma è piccolo, su themeforest.net ci sono circa 500 modelli.

  • Progettazione del sito su WordPress vs Drupal

Tutto sommato, CMS WordPress offre i temi più gratuiti e un numero enorme di modelli a pagamento che possono essere adattati a qualsiasi argomento del sito. Una comoda rappresentazione visiva del design più demo per l'anteprima dei temi fanno di questo CMS il leader nella progettazione visiva di siti Internet.

  • Funzionalità aggiuntive: SEO, moduli, funzionalità del sito

WordPress è dotato di un numero molto maggiore di plug-in e modelli rispetto a qualsiasi altra piattaforma. Il solo catalogo ufficiale offre circa 50.000 plug-in, che consentono di creare risorse da un semplice blog a un grande portale. Grazie all'ampia popolarità di WordPress, i suoi sviluppatori stanno creando nuove estensioni gratuite o poco costose che aiuteranno ad equipaggiare un sito a tema, ottimizzato SEO per la promozione sui motori di ricerca. Sono disponibili anche versioni premium dei plug-in, che ti permetteranno di richiedere supporto agli sviluppatori e di ottenere funzionalità aggiuntive per personalizzare le funzionalità del sito (ad es. la funzionalità di base del plug-in è disponibile gratuitamente e le funzioni aggiuntive sono disponibili in la versione a pagamento).

Drupal ha una difficoltà simile con l'installazione di modelli e moduli. Il webmaster dovrebbe trovare i componenti aggiuntivi necessari su un sito di terze parti, quindi impostare il proprio indirizzo nella sezione "Moduli" o "Temi" per l'attivazione. Drupal è facilmente configurabile con l'aiuto di molti moduli disponibili - sul sito ufficiale ce ne sono circa 37.000. È possibile modificare direttamente i file nel footer del sito, il che è conveniente per quegli utenti che apportano modifiche significative alla struttura del sito a causa del suo sviluppo.

I siti su Drupal, generalmente, sono caratterizzati da una maggiore produttività: il sito si carica più velocemente e ha un tempo di risposta più breve rispetto alle risorse sviluppate su WordPress e Joomla. In parte ciò è dovuto al fatto che questo CMS non richiede risorse significative, server o hosting costosi. Tieni presente che, come per tutte le piattaforme, l'installazione di un numero elevato di moduli di terze parti può ridurre la velocità del sito.

L'uso di plug-in e moduli consente a qualsiasi CMS di creare siti su quasi tutti gli argomenti, da landing e biglietti da visita a grandi portali e negozi online. Nel caso di utilizzo di WordPress, puoi trovare un modello adatto per qualsiasi scopo. Per un sito Web su Drupal è necessario armeggiare con le impostazioni: questa piattaforma è più adatta per utenti esperti.

  • Comunità e informazioni utili

Il supporto tecnico accessibile è necessario per i principianti nella costruzione del sito, perché quando si crea un nuovo sito, di solito ci sono varie domande. Entrambe le piattaforme forniscono informazioni utili sull'installazione e la gestione dei siti.

Se ci sono problemi con il sito su WordPress, è facile connettersi a una comunità di milioni di sviluppatori e utenti esperti che già utilizzano e sviluppano questo sistema. L'aiuto può essere trovato nei documenti ufficiali di WordPress, codici, libri di riferimento, blog e qualsiasi forum sulla costruzione di siti e web design.

Drupal è caratterizzato da una comunità di utenti molto attiva e fornisce un'ampia documentazione, notizie e aggiornamenti, forum di supporto e chat room, dove puoi trovare risposte a domande abbastanza complesse.

  • Migliore localizzazione e traduzione

Un numero significativo di siti Web che vengono creati ogni giorno sono multilingue o scritti in una lingua diversa dall'inglese. Entrambe le piattaforme supportano lo sviluppo di siti multilingue e consentono la configurazione in diverse lingue.

WordPress fornisce più di 50 lingue nel pannello di amministrazione. Nuove lingue vengono installate con un clic. Questa piattaforma non supporta di per sé i siti multilingue, ma è possibile collegare appositi plug-in che ne consentono la creazione. I modelli e i plug-in più popolari sono disponibili anche in diverse lingue. I loro sviluppatori rispondono attivamente alla richiesta di aiuto per la traduzione in altre lingue: se hai fatto una traduzione del genere, puoi offrirla allo sviluppatore e ottenere uno sconto su questo prodotto.

Drupal è dotato di funzionalità integrate per l'elaborazione di siti Web multilingue. Sarà necessario aggiungere moduli per selezionare la lingua del contenuto locale. Le lingue dell'interfaccia di amministrazione sono configurate nella sezione di configurazione.

  • Qual è la differenza tra la sicurezza dei siti su queste piattaforme?

Presta attenzione a fattori così importanti come la sicurezza quando scegli una piattaforma per lo sviluppo di siti Web. Quasi tutte le risorse Internet sono vulnerabili agli attacchi degli hacker. I portali WordPress vengono spesso violati, a causa della prevalenza di questa piattaforma nel mondo. Tuttavia, la community di WordPress trova rapidamente possibili vulnerabilità nel sistema. I siti vengono aggiornati quando viene visualizzata una nuova patch e sono inoltre protetti dall'autenticazione a due fattori e da altri metodi avanzati. Il meccanismo di visualizzazione degli aggiornamenti nel pannello di amministrazione consente agli utenti di monitorare la sicurezza e rispondere in modo tempestivo a eventuali problemi.

Drupal pratica un approccio serio alla protezione dei siti. Il team di sviluppo pubblica le vulnerabilità sul sito ufficiale man mano che vengono scoperte e corrette. C'è un'osservazione secondo cui Drupal è la più sicura rispetto ad altre piattaforme, tuttavia ciò potrebbe essere dovuto al fatto che la piattaforma non è ampiamente utilizzata come WordPress.

  • Installazione del CMS sul server

Tutte le piattaforme sono facili da installare e compatibili con la maggior parte degli hoster. Molti fornitori di servizi di hosting forniscono un'installazione completamente automatizzata di una qualsiasi delle due piattaforme con un clic. L'archivio con la distribuzione dell'installazione di WordPress o Drupal per l'installazione manuale può essere scaricato anche dai siti ufficiali di questi CMS, e l'installazione richiede 5-15 minuti.

Installa Wordpress

La distribuzione con WordPress deve essere decompressa e collegata al database. Quindi tutti i file che utilizzano il file manager devono essere trasferiti nella cartella principale del sito. L'installazione viene avviata dal comando dalla barra degli indirizzi del browser. L'intero processo dura circa 5 minuti.

Offriamo hosting per WordPress con installazione automatica di CMS in 1 click.

Installazione Drupal

Drupal consente di specificare impostazioni di database non standard. I file di installazione vengono anche scaricati dal sito ufficiale e decompressi sul server nella directory del sito. Dopo aver collegato il database, l'installazione viene eseguita dalla finestra del browser all'indirizzo del sito Web e dura circa 10 minuti.

Offriamo hosting per Drupal con installazione automatica di CMS in 1 click.

Quali piattaforme (WordPress o Drupal) scegliere?

WordPress è la scelta migliore per i principianti grazie alla facilità d'uso di questa piattaforma. È adatto per siti Web di piccole e medie dimensioni, blog e semplici biglietti da visita. Drupal è il CMS più complesso, ma anche il più potente. Il suo utilizzo richiede una buona conoscenza di HTML, CSS e PHP, quindi questo sistema è il migliore per i professionisti.

Se vuoi iniziare rapidamente a lavorare su un semplice sito Web o blog, scegli WordPress. Se sai che la risorsa si svilupperà e richiederà modifiche significative o la scrittura di componenti aggiuntivi da zero, guarda Drupal.

Nella tabella è mostrato un confronto dei parametri di base per i due più famosi sistemi di gestione dei contenuti: WordPress vs Drupal.

Come puoi vedere, tutti i CMS hanno i loro punti di forza e di debolezza. Questo confronto ti aiuterà a scoprire il miglior CMS per il tuo sito. Scegliendo la migliore piattaforma e il giusto hosting provider ti assicurerai una buona presenza online. Non hai ancora fatto la tua scelta? Siamo qui per aiutarti a prendere la decisione giusta!

WordPress vs Drupal